Smartphone

Xiaomi MI 7 in arrivo: ecco cosa ci riserverà il prossimo top di gamma

Xiaomi si prepara a lanciare il suo nuovo MI 7 con la promessa di un device al top delle aspettative del periodo nella fascia alta del mercato Android Phone. A popolare il nuovo prodotto si troveranno quindi dotazioni in linea con la diretta concorrenza di mercato del settore mobile ed una serie di caratteristiche distintive ed inedite nella filiera di prodotti della compagnia cinese.

I primi mesi del 2018 vedranno uno Xiaomi MI 7 equipaggiato con display borderless 18:9 con frontale adibito, nella sua parte superiore, alla fotocamera frontale ed alle dotazioni di sensori che lasciano poi il posto all’ampio schermo in tecnologia Super AMOLED Samsung da ben 6 pollici di diagonale.

Particolare attenzione anche al comparto performance con uno straordinario ed inedito Snapdragon 845 a 10 nanometri ed una dotazione di memoria RAM da ben 8GB che fa da contorno ad uno storage memory con capacità assoluta di 64GB nella sua versione base (128GB la variante superiore). In tal caso conviene scegliere la versione 128GB, in luogo del fatto che come riferito non vi sarà spazio per uno slot secondario di espansione per la memoria tramite microSDXC.

Le fotocamere in soluzione Dual-Cam saranno da 16 megapixel con apertura focale di 1.7, mentre nel pieno delle conferme del periodo avremo a che fare con soluzioni per la ricarica wireless Qi e con un sensore per le impronte digitali probabilmente posto sul retro e prioritario rispetto ad un nuovo potenziale sistema secondario per il riconoscimento facciale. 

Xiaomi MI 7 potrebbe riportare un costo che oscilla tra i €350 della variante 64GB ed i €450 della versione top, con conseguente profilo aggressivo nei confronti di un mercato che vede i competitor ben più in alto con i listini di riferimento a parità di condizioni iniziali. Quando lo vedremo? Tra Marzo ed inizio Aprile 2018.  

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025