Dopo aver presentato ufficialmente il suo ultimo top di gamma Mi MIX 2S, Xiaomi si starebbe concentrando sui prossimi flagship della gamma Mi. In particolare, il colosso cinese dovrebbe annunciare molto presto il nuovo Xiaomi Mi 7 Plus affiancato dal Mi 7.
In base alle ultime indiscrezioni emerse in rete, il modello Plus potrebbe essere dotato dello stesso design offerto dal Mi MIX 2S. Tuttavia, il nuovo terminale porterebbe con sé un lettore di impronte digitali integrato sotto lo schermo. Gli esperti del settore speravano di vedere la serie Mi 7 al Mobile World Congress 2018 di Barcellona ma Xiaomi ha voluto dare precedenza all’ultimo smartphone borderless.
Secondo una fonte, che dichiara di conoscere i piani futuri del brand cinese, il nuovo Xiaomi Mi 7 Plus porterebbe con sé sia la famosissima notch che uno scanner di impronte digitali in-display. Quest’ultima tecnologia l’abbiamo vista fino ad ora soltanto su 3 telefoni: i Vivo X20 Plus UD e X21 UD e il Porsche Design Huawei Mate RS. Si tratta di una tecnologia ancora poco matura che ha bisogno di qualche affinamento prima di diventare un nuovo standard di autenticazione.
XDA Developers ha trovato dei riferimenti sul sensore nel firmware preliminare dello Xiaomi Mi 7 Plus. In particolare, sono stati identificati i nomi dei possibili produttori Synaptics e Goodix. Tuttavia, i riferimenti sono stati cancellati nella successiva versione del firmware del Mi 7.
Quindi, la versione standard del nuovo flagship potrebbe disporre del tradizionale lettore biometrico posto sul retro. Al contrario, la soluzione implementata sotto il display potrebbe essere adottata sullo Xiaomi Mi 7 Plus.
Per quanto concerne le specifiche tecniche, possiamo ipotizzare che le principali differenze fra i due device le troveremo nella capacità della batteria e nella diagonale dello schermo. Su entrambi, invece, dovrebbero esserci un display con aspect ratio 18:9, un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 845, 6 GB di RAM, 64/128 GB di memoria interna, una doppia fotocamera posteriore da 12 + 20 mega-pixel e la MIUI 10 basata su Android 8.1 Oreo.
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…
La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…
Nella storia della scienza, alcune delle scoperte più rivoluzionarie non sono nate da esperimenti perfetti, ma da errori, disattenzioni e…