Dopo aver stupito tutti con il Mi MIX, Xiaomi è ritornata sul mercato proponendo la seconda generazione del suo smartphone borderless con il nome di Xiaomi Mi MIX 2. Anche se è disponibile la nuova generazione (Mi MIX 2S), il modello dello scorso anno rappresenta ancora per molti un terminale davvero interessante, considerando anche il prezzo di vendita che ormai risulta molto allettante.
Il produttore cinese da qualche giorno ha inaugurato la pagina ufficiale dedicata all’Italia, dando un chiaro segnale di voler puntare parecchio sul nostro Paese. Secondo alcune indiscrezioni emerse in rete, lo Xiaomi Mi MIX 2 dovrebbe essere proposto presto anche attraverso il gestore 3 Italia ad un prezzo davvero appetibile.
In particolare, il recente rumor riporta che lo smartphone borderless potrebbe essere disponibile attraverso l’operatore italiano ad un prezzo di 379,90 euro nella versione con 64 GB di archiviazione interna. Si tratta sicuramente di una cifra allettante considerando l’attuale prezzo medio sul mercato del telefono.
A questa cifra vi porterete a casa un terminale caratterizzato da un display IPS da 5.99 pollici di diagonale con risoluzione Full HD+ 2160 × 1080 pixel e un rapporto di forma 18:9. All’interno della scocca in ceramica è presente un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 835 coadiuvato dalla GPU Adreno 540 e da 6 GB di RAM. L’archiviazione interna, invece, in questo caso è da 64 GB non espandibile.
Lo Xiaomi Mi MIX 2, inoltre, dispone di una fotocamera posteriore da 12 mega-pixel con autofocus PDAF, stabilizzatore ottico dell’immagine OIS a 4 assi, doppio flash LED dual-tone e la possibilità di registrare video in 4K a 30 FPS e in slow-motion HD a 120 FPS.
Troviamo, poi, Bluetooth 5.0, un lettore di impronte digitali posto sul retro, una batteria da 3400 mAh e il sistema operativo Android 7.1 Nougat personalizzato con la MIUI 9. A questo punto non ci resta che attendere un comunicato ufficiale da parte di 3 Italia.
Nonostante manchino ancora diversi mesi al lancio della gamma di iPhone 17, già si inizia a parlare delle possibili colorazioni…
Un drammatico allarme arriva dall’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della lotta contro l’HIV/AIDS: se i finanziamenti globali…
L'intelligenza artificiale (IA), una delle tecnologie più avanzate del nostro tempo, sta iniziando a sorprendere per le sue capacità predittive,…
Nel mondo sempre più rumoroso in cui viviamo, l’ascolto è diventato un atto rivoluzionario. Non è solo una forma di…
Altro che “demenza digitale”: uno studio pubblicato su Nature Human Behaviour smentisce i timori più diffusi sul legame tra tecnologia…
Un team internazionale di scienziati ha scoperto che le placche tettoniche oceaniche portano con sé una sorta di "memoria geologica",…