Smartphone

Xiaomi Mi MIX 2S e Mi 7 potrebbero avere un display OLED da 6.01 pollici

Ultime indiscrezioni hanno rivelato molte informazioni sul prossimo top di gamma Xiaomi Mi MIX 2S, che sarà svelato ufficialmente il 27 marzo. Un’ultima informazione suggerisce che il nuovo smartphone borderless del produttore cinese offrirebbe uno schermo OLED da 6.01 pollici prodotto da Samsung Display. Se ciò non bastasse, la fonte sostiene che lo stesso pannello potrebbe essere implementato anche sullo Xiaomi Mi 7.

Nuovi dettagli comparsi sul popolare social network cinese Weibo affermano che Xiaomi e Samsung Display avrebbero stipulato un accordo lo scorso anno per la produzione di schermi OLED da 6.01 pollici. Secondo quanto riportato, la spedizione dei pannelli è partita a dicembre in 2 blocchi: il primo da 1,1 milioni di unità e il secondo da 2,2 milioni.

Xiaomi Mi MIX 2S e Mi 7: i due smartphone potrebbero avere un display OLED da 6.01 pollici

Sembra, dunque, che la partnership fra le due società garantirà una fornitura costante di display OLED per i nuovi Xiaomi Mi MIX 2S e Xiaomi Mi 7. Il Mi MIX 2 originale propone uno schermo IPS LCD da 5.99 pollici. Dal momento che il nuovo Mi MIX 2S dovrebbe giungere sul mercato come una versione migliorata del modello originale, molti si aspettano che il produttore cinese continuerà ad implementare lo stesso pannello IPS con la stessa dimensione.

Tuttavia, un recente screenshot, che mostra la pagina About Phone del presunto smartphone borderless, ha rivelato che potrebbe arrivare con uno schermo da 6.01 pollici. Un report abbastanza vecchio ha affermato che lo Xiaomi Mi 7 giungerebbe sul mercato con un display OLED fornito da Samsung. Una conferma di ciò è arrivata recentemente anche dal presunto firmware ufficiale del nuovo top di gamma.

Se ciò non bastasse, lo schermo potrebbe supportare la feature Always ON Display. Un recente report ha rivelato che il Mi 7 potrebbe avere una notch in stile iPhone X, oltre a un probabile lettore di impronte digitali posizionato sotto lo schermo.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il nuovo flagship della serie Mi sarà mosso da un processore Snapdragon 845 di Qualcomm coadiuvato da 6/8 GB di RAM. La stessa configurazione dovrebbe esserci anche a bordo dello Xiaomi Mi MIX 2S.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025