A circa 2 mesi della presentazione ufficiale del Note 5A, Xiaomi ha annunciato lo smartphone più piccolo della serie Redmi chiamato Xiaomi Redmi 5A. Le differenze, per quanto riguarda il design e le specifiche tecniche rispetto al fratello maggiore, sono minime poiché cambia soltanto la diagonale del display. Nonostante si tratti di un prodotto appartenente alla fascia low-cost del mercato, il produttore cinese ha comunque optato per un corpo realizzato in metallo.
Dato che la commercializzazione del terminale avverrà soltanto in Cina, gli utenti dovranno affidarsi allo store online ufficiale e a quelli internazionali (come ad esempio GearBest). Passando alle specifiche tecniche, lo Xiaomi Redmi 5A propone un telaio unibody in alluminio con finitura opaca. Frontalmente troviamo un display da 5 pollici di diagonale con risoluzione HD mentre all’interno trova posto un processore Qualcomm Snapdragon 425 con CPU quad-core e frequenza di clock massima a 1.4 GHz.
Al fianco al chipset, la compagnia cinese ha deciso di affiancare 2 GB di memoria RAM. L’archiviazione interna, invece, è da 16 GB con la possibilità di espanderla fino a 128 GB tramite micro SD. Lo slot proposto dal Redmi 5A è ibrido, quindi è possibile utilizzare una SIM + una micro SD oppure due SIM (una mano e una micro).
Per quanto riguarda il comparto fotografico, lo Xiaomi Redmi 5A propone un sensore posteriore da 13 mega-pixel con apertura f/2.2, flash LED e autofocus PDAF mentre sulla parte frontale spicca un sensore da 5 mega-pixel con apertura f/2.0. Il reparto delle connettività del nuovo smartphone low-cost del brand asiatico vede la presenza di Wi-Fi 802.11 n, Bluetooth 4.1, GPS ed LTE.
Troviamo, poi, un sensore ad infrarossi per comandare i propri elettrodomestici, una porta micro USB di ricarica e un ingresso mini jack. Come già detto, il Redmi 5A è un prodotto appartenente al mercato low-cost ma ciò non toglie il fatto che all’interno è presente una batteria da 3000 mAh che, secondo quanto dichiarato dalla compagnia cinese, riesce a garantire fino a 8 giorni di autonomia in stand-by.
Riguardo alle dimensioni e il peso, il terminale misura 140.4 × 70.1 × 8.35 mm per un peso di 137 grammi. Il sistema operativo installato sul device è Android 7.1 Nougat con l’interfaccia proprietaria MIUI 9. Lo Xiaomi Redmi 5A è disponibile all’acquisto in Cina nelle colorazioni argento, oro e oro/rosa ad un prezzo di 599 yuan (circa 78 euro).
La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…