Telco

Kena Facile: 200 minuti e 200 MB di Internet a soli 1,99 euro

Kena Mobile ha deciso di prorogare l’attivazione della sua interessante offerta low-cost Kena Facile anche a novembre 2017. Salvo eventuali cambiamenti, tutti i clienti attuali di Wind, 3 Italia, Postemobile e LycaMobile potranno sottoscrivere la tariffa acquistano una nuova SIM ricaricabile. La nuova scheda potrà essere comperata presso i rivenditori autorizzati, chiamando il Servizio Clienti 181 (gratuito su rete fissa TIM) e online con spedizione a domicilio.

Il costo della nuova SIM è pari a 20 euro con 15 euro di traffico incluso mentre la consegna tramite corriere avviene gratuitamente. Nel caso di Kena Facile, gli 1,99 euro ogni 30 giorni saranno detratti dal credito residuo. I clienti Kena Mobile potranno attivare in maniera gratuita anche i servizi Lo Sai e Chiama ora. Il primo permette di sapere chi ha provato a chiamarvi a telefono spento, occupato o irraggiungibile.

Kena Facile: Kena Mobile proroga l’interessante promozione low-cost

Nel momento in cui il vostro smartphone tornerà raggiungibile, riceverete un SMS gratuito con l’elenco dei numeri che hanno provato a chiamarvi con tanto di data e ora. Il secondo servizio, invece, vi notificherà, tramite un SMS gratuito, che il numero Kena Mobile, il quale è risultato non raggiungibile, è nuovamente reperibile.

Vi ricordiamo che Kena Facile propone un bonus di 200 minuti di chiamate verso tutti e 200 MB di Internet sotto rete 3G al costo di 1,99 euro al mese. Per poter attivare la suddetta tariffa è necessario un costo di attivazione di 9 euro. Si tratta di una promozione dedicata a tutti quegli utenti che usano ancora la tariffa a consumo per navigare sul web ed è una comoda alternativa per avere un costo fisso e sicuro al mese e i servizi di reperibilità inclusi gratis.

Precisiamo che i minuti sono senza scatto alla risposta e con tariffazione calcolata in base agli effettivi secondi di conversazione. Una volta esaurito sia il bonus di minuti che il traffico dati, verranno applicate le tariffe previste dal piano tariffario Base Kena o da eventuali opzioni attive sul numero.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025