Telco

Creami Wow 5 GB: Postemobile proroga l’attivazione della promozione

Postemobile ha deciso di prorogare l’attivazione della sua interessante offerta Creami Wow 5 GB fino all’11 gennaio 2018. Vi ricordiamo che la suddetta opzione può essere attivata acquistando una nuova SIM online con o senza effettuare la portabilità del numero dell’attuale operatore.

Creami Wow 5 GB mette a disposizione 500 crediti da utilizzare per minuti, SMS e GB + 5 GB di Internet extra al costo di 7 euro ogni 4 settimane per sempre anziché 12 euro. I 5 GB aggiuntivi corrispondono a 5120 crediti e possono essere sfruttati navigando in rete utilizzando la tecnologia 4G. La promozione Postemobile può essere sottoscritta online compilando un modulo disponibile sul sito web ufficiale del gestore al seguente link.

Creami Wow 5 GB: Postemobile proroga la data di scadenza dell’offerta

La tariffa può essere attivata da tutti i nuovi clienti privati che acquistano una scheda ricaricabile entro l’11 gennaio 2018. La SIM ha un costo di 15 euro con 15 euro di traffico incluso e la spedizione avviene gratuitamente all’indirizzo riportato in fase di sottoscrizione. Il pagamento, invece, si effettua al momento della consegna.

Vi ricordiamo che 1 credito equivale a 1 minuto di conversazione, a 1 SMS inviato o a 1 MB di traffico dati. Precisiamo, poi, che il costo ogni 28 giorni dell’offerta Creami Wow 5 GB viene addebitato in automatico sul credito residuo della SIM. Una volta terminati i crediti a disposizione, verranno applicate le seguenti tariffe: 18 centesimi al minuto, 12 centesimi ad SMS inviato e 50,41 centesimi per ogni MB consumato.

È possibile verificare in qualunque momento il bundle residuo della promozione Creami Wow 5 GB dall’Area Personale del portale del gestore, dall’app Postemobile o chiamando i numeri 40.12.12 o 160.

Il traffico dati può essere utilizzato esclusivamente tramite APN wap.postemobile.it con tariffazione su ogni kilobyte realmente consumato. Grazie al recente trattato, i GB e i crediti potranno essere utilizzati in tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea senza ulteriori costi.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025