Telco

Rimodulazioni Vodafone, 3 Italia, Wind e TIM: l’AGCOM conferma la misura cautelare nei confronti dei gestori

Vodafone, TIM, 3 Italia e Wind hanno deciso recentemente di rimodulare alcune delle loro promozioni, con rinnovo ogni 4 settimane, su base mensile apportando un piccolo aumento del costo.

Tuttavia, questa mossa non è stata ben accolta dall’AGCOM, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. In particolare, l’ente ha deciso lo scorso 21 marzo di prendere alcuni provvedimenti di natura cautelare nei confronti dei 4 operatori riguardo l’aumento del prezzo mensile.

AGCOM: l’autorità conferma la misura cautelare presa nei confronti di TIM, 3 Italia, Vodafone e Wind

Stando a quanto dichiarato dall’AGCOM, Vodafone, Wind, TIM e 3 Italia si sarebbero messi d’accordo preventivamente dell’aumento a svantaggio degli utenti. Anche se la rimodulazione ha modificato il periodo di rinnovo da 13 a 12, ha portato ad un aumento del costo mensile di alcune offerte, annullando praticamente gli effetti della nuova legge.

Tuttavia, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di confermare le misure cautelari prese un po’ di tempo fa che obbliga Vodafone, 3 Italia, TIM e Wind a rimettersi in regola annullando le modifiche fatte. In parole povere, possiamo iniziare a pensare in maniera positiva circa un’eventuale passo indietro da parte dei provider nazionali.

Nel corso di un’assemblea tenutasi l’11 aprile 2018, l’Autorità ha confermato l’adozione di provvedimenti di carattere cautelare col fine di accertarsi di una intesa tra gli operatori TIM, Vodafone, Wind, 3 Italia e anche Fastweb. Questi, tramite Asstel, avrebbero messo in piedi una strategia commerciale comune relativa all’entrata in vigore della legge 172/2017 sulla fatturazione mensile delle offerte e sulla cadenza dei rinnovi.

L’AGCOM ritiene che ci sia l’ipotesi di un probabile accordo fra i principali gestori in occasione della rimodulazione. In particolare, i provider avrebbero comunicato ai loro clienti, quasi allo stesso tempo, il passaggio dalla fatturazione ogni 4 settimane a quella mensile e dell’aumento del canone.

Per questo motivo, per evitare danni alla concorrenza e ai consumatori, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di confermare il provvedimento che prevede l’attuazione di misure cautelari nei confronti dei gestori. Speriamo che la faccenda del rinnovo su base mensile possa sistemarsi presto dato che sta penalizzando parecchio l’utente finale.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025