Telco

Rimodulazioni Vodafone, 3 Italia, Wind e TIM: l’AGCOM conferma la misura cautelare nei confronti dei gestori

Vodafone, TIM, 3 Italia e Wind hanno deciso recentemente di rimodulare alcune delle loro promozioni, con rinnovo ogni 4 settimane, su base mensile apportando un piccolo aumento del costo.

Tuttavia, questa mossa non è stata ben accolta dall’AGCOM, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. In particolare, l’ente ha deciso lo scorso 21 marzo di prendere alcuni provvedimenti di natura cautelare nei confronti dei 4 operatori riguardo l’aumento del prezzo mensile.

AGCOM: l’autorità conferma la misura cautelare presa nei confronti di TIM, 3 Italia, Vodafone e Wind

Stando a quanto dichiarato dall’AGCOM, Vodafone, Wind, TIM e 3 Italia si sarebbero messi d’accordo preventivamente dell’aumento a svantaggio degli utenti. Anche se la rimodulazione ha modificato il periodo di rinnovo da 13 a 12, ha portato ad un aumento del costo mensile di alcune offerte, annullando praticamente gli effetti della nuova legge.

Tuttavia, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di confermare le misure cautelari prese un po’ di tempo fa che obbliga Vodafone, 3 Italia, TIM e Wind a rimettersi in regola annullando le modifiche fatte. In parole povere, possiamo iniziare a pensare in maniera positiva circa un’eventuale passo indietro da parte dei provider nazionali.

Nel corso di un’assemblea tenutasi l’11 aprile 2018, l’Autorità ha confermato l’adozione di provvedimenti di carattere cautelare col fine di accertarsi di una intesa tra gli operatori TIM, Vodafone, Wind, 3 Italia e anche Fastweb. Questi, tramite Asstel, avrebbero messo in piedi una strategia commerciale comune relativa all’entrata in vigore della legge 172/2017 sulla fatturazione mensile delle offerte e sulla cadenza dei rinnovi.

L’AGCOM ritiene che ci sia l’ipotesi di un probabile accordo fra i principali gestori in occasione della rimodulazione. In particolare, i provider avrebbero comunicato ai loro clienti, quasi allo stesso tempo, il passaggio dalla fatturazione ogni 4 settimane a quella mensile e dell’aumento del canone.

Per questo motivo, per evitare danni alla concorrenza e ai consumatori, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di confermare il provvedimento che prevede l’attuazione di misure cautelari nei confronti dei gestori. Speriamo che la faccenda del rinnovo su base mensile possa sistemarsi presto dato che sta penalizzando parecchio l’utente finale.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Il nuovo “decodificatore cerebrale” legge i pensieri con una rapidità mai vista prima

Un team di ricercatori dell’Università del Texas ad Austin ha fatto un importante passo avanti nella neurotecnologia, sviluppando un “decodificatore…

12 Maggio 2025

La genetica può predire l’autismo e le disabilità intellettive? Scienza, limiti e prospettive

Negli ultimi decenni, la scienza ha compiuto grandi progressi nella comprensione delle basi genetiche dell’autismo e delle disabilità intellettive. Studi…

12 Maggio 2025

Test salivare a casa: come rileva stress cronico e rischio di depressione

Il benessere psicologico è oggi al centro dell’attenzione, soprattutto in un’epoca in cui ansia e stress sono in costante aumento.…

12 Maggio 2025

Recensione Omajin Campanello con videocamera wireless – qualità e completezza al giusto prezzo

Tra i tanti prodotti per la videosorveglianza della propria casa che Omajin ha recentemente lanciato sul mercato, possiamo trovare Omajin Campanello con videocamera…

12 Maggio 2025

WhatsApp introduce un modo più comodo di registrare i vocali

WhatsApp continua ad arricchire le sue app iOS e Android di funzioni molto interessanti. Nell'ultima beta dell'app per dispositivi Android…

11 Maggio 2025

Hai bisogno solo di 4 ore di sonno? Potresti avere questa rara mutazione genetica

La maggior parte degli adulti ha bisogno di almeno 7-8 ore di sonno per funzionare al meglio. Tuttavia, esiste una…

11 Maggio 2025