Telco

Vodafone deve chiudere la sua oltraggiosa campagna pubblicitaria: il Garante si è espresso

Vodafone è decisamente insistente quando si tratta di telemarketing. Che siano chiamate in casa o sul cellulare ad ogni ora del giorno e della notte o anche SMS una cosa è certa: si deve smettere.

La pensa allo stesso modo il Garante per la Privacy che per l’occasione è voluto intervenire a favore di tutti quei poveri malcapitati che ogni giorno devono sorbirsi una marea di telefonate inopportune e spesso invadenti. Gli orari non sono dei migliori e pare che gli operatori non si rassegnino ad un secco “No, grazie! Non sono interessato“.

In ragione di ciò l’autorità ha deliberato a favore di misure restrittive sulle campagne di televendita ed annuncio. In particolare si riporta che:

Vodafone non potrà più inviare sms o effettuare chiamate per finalità di marketing a chi non abbia manifestato uno specifico consenso o abbia addirittura chiesto di non essere più disturbato con offerte commerciali. 

Alla luce dei vari illeciti rilevati e della violazione del principio di correttezza previsto dal Codice della privacy, l’Autorità ha vietato a Vodafone l’ulteriore trattamento per finalità di marketing dei dati personali in assenza del consenso espresso degli utenti da contattare”

Pronta è stata la risposta di Vodafone Italia che in merito a quanto espresso dal sopra citato ammonimento è intervenuta dicendo che:

“A seguito delle verifiche ispettive relative alle condotte realizzate nel periodo gennaio 2016-giugno 2017, Vodafone ha già messo in atto, a partire dall’estate 2017, misure volte ad evitare contatti indesiderati nei confronti della clientela. Vodafone, attualmente impegnata in un articolato programma di adeguamento alla nuova normativa europea (GDPR), intende infatti garantire una piena conformità alle disposizioni in materia di trattamento dei dati personali”

E voi quante volte siete stati importunati dagli operatori del Call Center o anche da continui e ripetuti messaggi SMS inoltrati al vostro telefono personale? Lasciateci pure le vostre dichiarazioni ed esprimete qui tutto il vostro disappunto.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025