Telco

Wind Smart 7 Gold Limited Edition: nuovamente attivabile online fino al 12 gennaio

Wind ha deciso di proporre fino al 12 gennaio 2018 (salvo eventuali cambiamenti) la sua offerta esclusiva Wind Smart 7 Gold Limited Edition a tutti i nuovi clienti che acquistano online una nuova SIM ricaricabile.

Vi ricordiamo che Wind Smart 7 Gold Limited Edition propone un bonus composto da 1000 minuti di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e 10 GB di Internet in LTE al costo di soli 7 euro ogni 4 settimane. L’operatore richiede 8 euro per l’attivazione anziché 18 euro se la SIM rimane attiva nel gestore per almeno 24 mesi.

Wind Smart 7 Gold Limited Edition: ecco come attivare la speciale offerta fino al 12 gennaio

In caso contrario, i restanti 10 euro verranno addebitati in automatico sul credito residuo. È possibile effettuare la sottoscrizione della promozione esclusiva entro il 12 gennaio solo online attraverso questo link.

La spedizione a domicilio della SIM con offerta attiva avverrà all’indirizzo indicato in fase di attivazione in maniera totalmente gratuita. Precisiamo, poi, che la Wind Smart 7 Gold Limited Edition può essere attivata dai nuovi clienti con o senza effettuare la portabilità.

Il pagamento avverrà in contrassegno al corriere una volta ricevuta la nuova scheda. Questa prevede un costo di 10 euro con 1 euro di traffico incluso, quindi dovrete per forza effettuare una prima ricarica da almeno 15 euro per coprire tutti i vari costi. Vi ricordiamo anche che fino al 21 gennaio 2018 è possibile accedere all’iniziativa Porta i tuoi amici in Wind che permette di avere fino a 20 GB in 4G senza pagare costi aggiuntivi.

Una volta terminato l’intero bonus offerto dalla Wind Smart 7 Gold Limited Edition, si applicheranno le seguenti tariffe: 29 centesimi al minuto con tariffazione al secondo e senza scatto alla risposta e navigazione bloccata fino al rinnovo successivo. Qualora partecipiate all’iniziativa Porta i tuoi amici in Wind, in caso di esaurimento del bundle dati, la velocità di navigazione sarà ridotta fino ad un massimo di 128 kb/s.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano che il…

5 Maggio 2025

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025