Telefonia

Ho.mobile sfida Iliad scontando la sua promozione da 50 GB

Ho.mobile rappresenta il virtuale su rete Vodafone per eccellenza. Dall’operatore rosso eredita le potenti reti di trasmissione del segnale in 4G ed aggiunge la convenienza di una tariffa unica low-cost che si rivolge agli utenti in portabilità e per nuovo numero. Resta ancora tra le più convenienti dell’intero mercato, ed è sinonimo di velocità e stabilità.

 

ho.mobile: Iliad in pericolo a causa della nuova offerta

Abbiamo appena sentito parlare di Iliad Mobile e delle sue 3 nuove promozioni commerciali, ma non tutti possono dirsi pienamente soddisfatti della rete in RAN WindTre. Si è ancora ben lontani dalla perfezione assoluta, nonostante la promessa di una rete veramente illimitata.

Proprio per questa ragione sono in molti a considerare l’ipotesi dell’offerta ho.mobile, meno generosa in termini di velocità ma impeccabile sul piano della ricezione in Italia.

Per questo mese, e fino a nuovo avviso, il potente MVNO sfodera la sua arma migliore, ossia la ho.mobile 50 GIGA. Una tariffa semplice, che non prevede rimodulazioni ed applica ai 9,99€ richiesti per il rinnovo mensile un bundle con:

  • Minuti illimitati verso tutti senza costo di scatto alla risposta su fisso e mobile
  • SMS illimitati da inoltrare a qualsiasi operatore di rete mobile
  • 50 GIGA da sfruttare in 4G Basic per la navigazione cellulare e da tutti gli altri dispositivi collegabili in modalità hotspot mobile

Abbiamo detto che normalmente questa tariffa viene a costare 9,99€ al mese, ma i clienti Iliad beneficiano di un importante sconto mensile che la concede loro a soli 7,99€ al mese per sempre. Rientrano nei medesimi criteri d’offerta anche gli utenti con SIM di operatore virtuale, eccezion fatta per i virtuali Vodafone Erg, Daily Telecom, Optima Mobile, 1Mobile, BT Enia, LycaMobile.

L’attivazione costa al solito 9,99€ per tutti eccetto i Vodafone, che si ritrovano a pagare 29,99€ come stabilito a partire dal 23 ottobre 2018. Si ricorda, infine, che la navigazione è vincolata al limite di 30 Mbps per il download e l’upload.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025