Operatori Telefonici

Il nome di un operatore telefonico alla figlia: una coppia riceve così internet gratis

In Svizzera una coppia di neogenitori ha deciso di dare alla propria figlia il nome di un operatore telefonico e come risultato hanno ottenuto internet gratis per 18 anni. Anche se in realtà Twifia, questo il nome scelto, sarà solo il terzo appellativo della bimba, per l’operatore telefonico Twifi, è stato sufficiente per regalare alla famiglia una fornitura di internet gratuita. Grazie alla scelta del nome e all’operatore telefonico svizzero, potranno godere di wifi gratuito fino al compimento della maggiore età della figlia.

I genitori della piccola hanno però chiesto l’anonimato, per paura delle possibile critiche e accuse che ne sarebbero sicuramente scaturite. Come ha dichiarato il padre della bimba “l’accusa di aver venduto nostra figlia, ci colpisce duramente”.

 

L’offerta dell’operatore telefonico Twifi

E proprio lui potrebbe essere il più colpito, dato che è stato proprio il papà di Twifia a trovare in rete la proposta commerciale dell’operatore telefonico svizzero Twifi. L’offerta era infatti apparsa sui social e il padre della piccola, pensando si trattasse solo di uno scherzo, non si ha dunque ritenuto affatto una cattiva idea quella di usare Twifia come terzo nome.

L’uomo non si aspettava di certo di vedersi realmente regalare un abbonamento a internet. La famiglia ha così realizzato che si trattava di una vera promozione dell’azienda, a cui si partecipa semplicemente chiamando la propria figlia Twifia o il proprio figlio Twifius e visitando il sito della compagnia.

Anche se la piccola avrà un terzo nome un po’ particolare, a beneficiare dell’offerta sarà proprio lei. La piccola infatti, in cambio di quello che non è nemmeno il suo nome principale, riceverà dai genitori 60 franchi ogni mese su un fondo intestato a lei. I genitori infatti hanno deciso di creare il fondo per la figlia e versarci i soldi che avrebbero speso per la bolletta, fino alla sua maggiore età.

Foto di fancycrave1 da Pixabay

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025