Operatori Telefonici

Vodafone: costi di attivazione aumentati per offerte ADSL e Fibra Ottica

Vodafone rimodula i costi di attivazione per tutte le sue offerte di linea fissa in tecnologia ADSL e Fibra Ottica. Chi passa all’operatore con nuovo numero incontro nuovi rincari che portano ad un considerevole aumento di prezzo. Ecco quanto pagheremo in più.

 

Vodafone: rincari su fisso per ADSL e Fibra Ottica

Giusto ieri abbiamo parlato delle rimodulazioni positive alle offerte mobile Unlimited X4 Pro, ma oggi ci troviamo di fronte all’ennesima brutta notizia per chi decide di attivare una linea residenziale con l’operatore.

Secondo quanto riferito, il gestore rosso sta applicando dei cambiamenti ai sistemi di tariffazione per i costi fissi di attivazione. Mentre coloro che effettuano portabilità continuano a pagare 6 euro al mese per 48 mesi, i nuovi clienti si ritrovano a pagare di più.

Anziché richiedere 5 euro al mese per 4 anni il costo sale a 5,90 euro al mese per 48 mesi, per un aumento complessivo di 43.20 euro nel giro di 4 anni. Potrebbe sembrare cosa da poco, ma a rimetterci saranno come sempre gli abbonati. Non si può fare nulla per arginare questi aumenti.

In tal senso, Vodafone si allinea alle recenti direttive volute in modo del tutto analogo dai concorrenti. Wind Tre, infatti, ha aumentato la rata del modem da 2 euro a 5 euro al mese per 48 mesi. TIM, d’altro canto, ha gravato i costi per Tim Expert dagli iniziali 5,90 euro agli attuali 6,90 euro per 48 mesi. Una situazione comune.

Per i clienti Vodafone, i rincari porteranno a richiedere una rata da 5,90 euro al mese per 4 anni consecutivi a partire dalla data di sottoscrizione, contro i 5 euro inizialmente richiesti.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025