Top News

Recensione NHL 24, buoni miglioramenti per un gioco imperdibile

I giochi annuali rappresentano sempre un’arma a doppio taglio, da un lato gli utenti vorrebbero un titolo rivoluzionario, dall’altro gli sviluppatori hanno poco tempo a disposizione, ed anche un corrispettivo ridotto margine di manovra partendo da una base solida, come nel caso di NHL 24, un gioco migliorato notevolmente rispetto alla generazione precedente. Vediamolo da vicino con la nostra recensione completa.

 

Grafica

Le principali differenze le notiamo proprio nel comparto tecnico, il nuovo titolo sembra sin da subito essere più dettagliato e vivo, si sente il calore delle arene, con un maggiore realismo anche nelle animazioni del pubblico. Le animazioni sono divenute nel tempo ancora più precise e fluide, raggiungendo quel livello di realismo che supera quanto visto in EA Sports FC 24, se non in rarissime occasioni in cui la fisica sembra essere stata “battuta” dall’ingegno dello sviluppatore. La grafica è perfettamente allineata con le aspettative next-gen del pubblico, con un buon comparto audio, un sonoro allineato con la tradizione, condito con la telecronaca in lingua originale che spinge il giocatore verso proprio una partita d’oltreoceano.

 

Gameplay

Il realismo viene portato, almeno in parte, anche nel gameplay, ricordando essere l’hockey su ghiaccio uno sport di contatto, dai ritmi rapidi e frenetici. Gli sviluppatori cercano di offrire la stessa sensazione al giocatore, i contatti sono meno precisi di EA Sports FC, anche se si “sente” davvero di andare a sbattere contro l’avversario. Al contrario le accelerazioni ed i cambi di ritmo, nell’alternanza tra difesa ed attacco, rasentano la perfezione.

Innovativa la pressione, un nuovo indicatore che al suo crescere nella barra porta ad un generale rallentamento della difesa, facilitando l’attacco da parte dell’avversario. Buona l’accessibilità, da sempre NHL è stato un gioco abbastanza tecnico, e per aprirsi anche verso coloro che non hanno mai approcciato l’hockey su ghiaccio, gli sviluppatori hanno pensato di introdurre indicatori che potessero suggerire ai giocatori la serie di tasti corretta per indirizzare i tiri, o anche la traiettoria degli stessi. Ora non avete più scuse per non provare sulla vostra pelle NHL 24. L’intelligenza artificiale è ottima, forse troppo ligia alle regole, difficilmente abbiamo notato cadere in tentazione, quasi mai sono state segnate penalità all’avversario, ed i contrasti sono sempre ridotti all’osso. Questo ovviamente vale solamente durante le partite contro il computer, per scannarsi si può sfruttare la modalità Online.

 

Meccanica di gioco

NHL 24 ha tutte le licenze necessarie per mettere a disposizione l’intero set di squadre e di giocatori del campionato più bello al mondo, a cui si aggiungono però anche tante squadre femminili, nazionali o legate alle competizioni del nostro territorio (non mancano le leghe del nord Europa). Una buonissima varietà che permette ai singoli giocatori di approcciarsi al ghiaccio con la squadra del cuore, o comunque testare le differenze in relazione al campionato di appartenenza.

Tra le varie modalità di gioco troviamo HUT, la corrispettiva trasposizione al ghiaccio del FUT tanto amato in ambito calcistico, con la quale poter sfruttare il cross-play, riuscendo così a godere di un migliore bilanciamento in termini di accoppiamenti e di mercato. Non poteva mancare la “Carriera”, comunemente chiamata World of Chel, una modalità con la quale è possibile creare un personaggio, per farlo crescere nel corso delle stagioni ed utilizzarlo non solo in locale, ma anche online.

 

NHL 24 – conclusioni

In conclusione NHL 24 riesce a portare sul mercato una versione ridefinita e ridisegnata di quanto già visto ed apprezzato lo scorso anno, con piccole migliorie a partire dal comparto grafico, con un gameplay più frenetico e mirato sull’effettiva natura dello sport, che offre una buona simulazione alternata con realismo specifico e ben bilanciato. Imprescindibili le modalità classiche, che non portano con sé quella ventata di novità che forse un amante della serie, o semplicemente l’utente che ha acquistato NHL 23 avrebbe voluto vedere, rappresentando quindi l’unico aspetto “negativo” della produzione, ricordando essere comunque un titolo su base annuale, e come tutti gli altri sul mercato, è davvero complesso rivoluzionarlo periodicamente.

 

Denis Dosi

Recent Posts

Recensione Ultimate Ears Miniroll: tanta potenza in piccole dimensioni

Ultimate Ears Miniroll è il nuovo piccolo speaker bluetooth portatile di un'azienda che negli anni ci ha letteralmente deliziato con prodotti…

17 Aprile 2025

Chemioterapia e cervello: come i trattamenti oncologici alterano la connettività cerebrale

Negli ultimi anni, la medicina ha compiuto passi da gigante nella lotta contro il cancro, ma il rovescio della medaglia…

16 Aprile 2025

I diamanti nascosti rivelano i segreti del mantello terrestre

I diamanti che si formano nelle profondità della Terra sono vere e proprie capsule del tempo, conservando al loro interno…

16 Aprile 2025

Amazon lancia le nuove offerte: ecco le migliori

Una marea di nuove offerte sono appena arrivate su Amazon. Che siate alla ricerca di un prodotto tecnologico o di…

16 Aprile 2025

Antiche rocce rivelano una mini era glaciale: il clima estremo dietro la caduta dell’Impero Romano?

Un nuovo studio geologico ha portato alla luce un’importante scoperta: antiche rocce vulcaniche conservano tracce di un improvviso raffreddamento climatico…

16 Aprile 2025

Recensione Oppo Reno 13: medio di gamma sorprendente nelle prestazioni e nel prezzo

Oppo Reno 13 è lo smartphone che abbraccia la fascia media della telefonia mobile, un prodotto che vuole garantire buone prestazioni…

16 Aprile 2025