Top News

Recensione Oclean AirPump A10: idropulsore dentale compatto

Oclean, azienda da sempre dedita alla nostra igiene dentale, ha lanciato recentemente l’Oclean AirPump A10, un idropulsore dentale compatto, e perfettamente funzionante senza fili (quindi senza dover essere collegato fisicamente alla corrente), oltre ad avere un prezzo di vendita complessivamente tutt’altro che elevato. Scopriamolo meglio da vicino con la nostra recensione completa.

 

Design e Estetica

All’interno della confezione possiamo trovare tutto il necessario per garantire il corretto funzionamento del prodotto, infatti sono presenti l’idropulsore, 2 beccucci differenti (uno standard ed uno “ortodontico”), il cavo USB-C per il collegamento alla presa a muro ed il manuale delle istruzioni. Il design ricorda una relativamente piccola saponetta, realizzato completamente in plastica, con trama antiscivolo su praticamente tutta la superficie, il che gli conferisce una eccellente ergonomia. Sta letteralmente nel palmo di una mano, raggiungendo per la precisione 69,95 x 105,45 millimetri, ed un peso di soli 136 grammi. La certificazione IPX7 ne facilita l’utilizzo anche sotto la doccia, o con le mani bagnate

Sulla superficie troviamo il pulsante di accensione/spegnimento, un grande ring LED circolare, utile per verificare la modalità di utilizzo, lo stato e simili, nonché un alloggiamento nella parte destra. Quest’ultimo è il serbatoio (da 45 ml) dove inserire l’acqua da utilizzare con l’idropulsore (poco più in basso è presente una apertura dove verificarne il livello), ma può anche fungere da contenitore per il beccuccio durante il trasporto (ci stanno entrambi, anche se un po’ stretti). La porta USB-C, per la ricarica, è posizionata nella parte inferiore; i materiali utilizzati sono davvero eccellenti, è robusto e resistente, oltretutto può essere posizionato in piedi senza difficoltà.

 

Hardware e Specifiche

Oclean AirPump A10 è un idropulsore dentale che sfrutta la tecnologia Airpump a doppia potenza combinando acqua + aria, infatti spinge una raffiga di aria pressurizzata combinata con acqua nebulizzata, per riuscire a soffiare in modo efficace e delicato i residui di cibo, migliorando l’igiene orale. La scelta di nebulizzare l’acqua è legata ad una maggiore comfort gengivale, in quanto il getto classico rischia di provocarne il sanguinamento, con la nebulizzazione risulta essere meno invasivo e più dolce.

A disposizione dell’utente ci sono un ugello standard, adatto alla pulizia quotidiana, che si presenta con una punta in gomma morbida, adatta per riuscire a penetrare in profondità sia nella zona parodontale che nelle tasche paradontali, ed anche un ugello per ortodonzia. Il beccuccio in questione presenta setole di pulizia, che sono state appositamente studiate per la pulizia di apparecchi ortodontici o apparecchi dentali.

Sono disponibili tre modalità di utilizzo differenti: standard (colore arancio), per la pulizia giornaliera ed adatto a tutti, soft (colore azzurro), per le persone con gengive sensibilimassaggio (colore verde), per gli utenti con una cavità orale estremamente sensibile. Cambiare modalità è semplicissimo, basta mantenere la pressione sull’unico pulsante fisico per due secondi, ed osservare che cambi il colore del LED. Il montaggio del beccuccio è davvero semplice, è ad incastro ed adatto ad ogni utente, anche i meno esperti.

L’Oclean AirPump A10 nasce per sostituire il filo interdentale (non sostituendo a tutti gli effetti lo spazzolino, come l’Oclean X Lite), riuscendo a raggiungere spazi difficilmente raggiungibili con il classico filo, adattandosi ad ogni utente, anche coloro che non hanno denti regolari. E’ fondamentale per chi è in possesso di un apparecchio, ma allo stesso tempo è da consigliare agli utenti con le gengive sensibili, che altrimenti rischierebbero di farsi solo male con l’utilizzo del filo.

Il prodotto presenta una batteria, non removibile ma ricaricabile tramite USB-C, dall’autonomia di circa 40 giorni, considerando sempre un singolo utilizzo al giorno per non più di 2 minuti. Questi sono utilizzi standard, incrementandoli, o differenziandoli rispetto a quanto indicato, è chiaro che l’autonomia diminuirà o aumenterà.

 

Oclean AirPump A10 – conclusioni

In conclusione Oclean AirPump A10 lo possiamo considerare una perfetta alternativa al filo interdentale tradizionale, presentando vari punti a favore: portabilità (può essere utilizzato lontano dalla corrente ed è facilmente trasportabile date le ridotte dimensioni), versatilità (è adatto a tutti, anche sotto la doccia), autonomia (buonissima autonomia, non dovrete portare il cavo con voi durante un viaggio), facilità di utilizzo (basta premere un pulsante ed il gioco è fatto). Il prezzo di vendita, pari a 69 euro di listino, è più che adeguato per un prodotto che a tutti gli effetti potrebbe cambiare completamente la igiene dentale.

Denis Dosi

Recent Posts

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025