Tra i tanti prodotti per la videosorveglianza della propria casa che Omajin ha recentemente lanciato sul mercato, possiamo trovare Omajin Campanello con videocamera wireless, un nome abbastanza lungo per andare ad identificare un campanello smart dotato di sensore video e chime da posizionare all’interni dell’abitazione. Vediamolo nel dettaglio con la nostra recensione completa.
Design e Estetica
Il packaging non si discosta da quanto abbiamo visto per gli altri prodotti del brand, all’interno della confezione possiamo trovare tutto il necessario per il suo funzionamento e posizionamento, in particolar modo sono presenti viti e tasselli per il montaggio a parete, oltre alla microSD SanDisk da 64GB, per salvare i filmati direttamente in locale, e non essere costretti a fare affidamento su un abbonamento cloud.
Sono presenti sostanzialmente due prodotti: il campanello smart ed il chime. Quest’ultimo non è altro che la suoneria, un piccolo parallelepipedo a base quadrata che appunto suonerà nel momento in cui qualcuno andrà a premere il pulsante sul campanello. E’ realizzato interamente in plastica, di colorazione bianca con finitura opaca, anteriormente troviamo le aperture per lo speaker, mentre sul lato destro sono presenti tre pulsanti fisici per la regolazione della suoneria, il volume e le impostazioni. Il feedback è buono, anche se è necessario esercitare una certa pressione per l’attivazione degli stessi. Il suo funzionamento richiede l’inserimento di tre pile AA nella parte posteriore, le quali possono essere eventualmente ricaricabili, sfruttando poi la porta microUSB sul lato per la ricarica. I materiali utilizzati per la sua realizzazione sono discreti, interamente plastici, non troppo resistenti, ma che portano comunque a dimensioni ridotte: 75 x 75 x 30 millimetri (e posizionamento sia sullo spessore che sulla superficie più grande).
Il campanello smart è anch’esso composto da due parti: un sostegno, da agganciare direttamente al muro, ed il corpo centrale. Sono tutte realizzate in plastica, unite da una vite di congiunzione che può essere rimossa sfruttando la brugola inclusa in confezione, con materiali di discreta qualità. La colorazione principale è il bianco, con finitura opaca su tutta la superficie, ed un inserto anteriore nero lucido, attorno al sensore, a coprire anche microfono e speaker. Il campanello vero e proprio presenta un grande pulsante fisico, da premere per avviare la chiamata, mentre nella parte posteriore il tasto reset, lo slot per la microSD fino ad un massimo di 256GB, il tasto di accensione/spegnimento e la porta USB-C per la ricarica. Un design minimale, ma comunque di ottima qualità generale, più resistente ed affidabile del chime; dimensionalmente raggiunge, comprendendo anche il supporto, 140 x 55 x 40 millimetri.
Hardware e Specifiche
Il montaggio è davvero rapidissimo, non dovendolo collegare ai cavi già presenti nell’abitazione, bastano cinque minuti, il tempo di installarlo a muro con l’utilizzo delle viti e dei tasselli che si trovano in confezione. Discorso simile per il pairing con l’applicazione ufficiale, seguendo le indicazioni mostrate a schermo è possibile accedere rapidamente a tutte le sue funzioni, con piena compatibilità con Android e iOS (senza differenze particolari). Lo possiamo quasi definire un prodotto plug&play, data la sua estrema semplicità di utilizzo e di installazione, essendo adatto a tutti i consumatori, anche i meno esperti.
All’interno dell’Omajin Campanello con videocamera wireless è possibile trovare una batteria da 6700mAh, come anticipato ricaricabile tramite la porta USB-C, che offre una autonomia sufficientemente elevata, anche fino a quasi 10 mesi di utilizzo. Numeri che è necessario prendere con le dovute precauzioni, poiché comunque dipendono direttamente da quante volte il campanello viene suonato o risvegliato, è ad ogni modo una autonomia molto valida.
Anteriormente è stato integrato un sensore fotografico da 5 megapixel, con possibilità di registrare video in 2K, supporto alla visione notturna (non a colori, data l’assenza di un LED che illumini la scena), ed una qualità generalmente molto buona. In linea con le altre videocamere dell’azienda, e non solo; i dettagli sono sufficientemente precisi, i colori bilanciati con un buon rispetto della gamma cromatica, un’ottima nitidezza generale ed anche una visione notturna a infrarossi che offre un raggio d’azione fino a 10 metri.
Il prodotto presenta un allarme antifurto da 85 dB, che si attiva solo in caso di un tentativo di effrazione o di manomissione, per avere la certezza di essere sempre al sicuro. Il microfono bidirezionale è ottimo sia per parlare con chi suona al campanello, anche se non si è effettivamente a casa, che per ascoltare fuori dalla porta nel caso in cui si sentissero rumori di vario genere.
Applicazione e funzioni
Le funzioni cui l’utente può accedere ricordano chiaramente quelle della videocamera di cui vi abbiamo parlato nella recensione precedente, è possibile scegliere un’area da monitorare, impostare zone di privacy, regolare la sensibilità al movimento, oppure scegliere di attivare la rilevazione solo quando viene riconosciuto un essere umano, e non ad esempio un animale. Il prodotto è pensato per un utilizzo esterno, di conseguenza presenta certificazione IP65, ma nulla vieta di utilizzarlo anche all’interno, ovviamente.
L’applicazione da scaricare è sempre la stessa, compatibile sia con iOS che con Android, offre una interfaccia pulita, semplice e comprensibile. Il prodotto è perfettamente compatibile con l’assistente vocale, quale Amazon Alexa e Google Home. L’accoppiamento con il chime è anch’esso estremamente rapido, impreziosito dalla possibilità di scegliere il volume della suoneria, ma non solo, per un’ottima personalizzazione dell’esperienza.
Conclusioni
In conclusione Omajin Campanello con videocamera wireless è a tutti gli effetti il più valido alleato per gli utenti che vogliono rendere smart anche il proprio campanello di casa. I suoi punti di forza sono molteplici, si parte da una estrema facilità di installazione e di utilizzo iniziale, tanto da essere davvero alla portata di tutti, a cui si aggiungono funzionalità generalmente di buon livello ed ottima realizzazione, la presenza in confezione di tutto il necessario per l’installazione e del chime, nonché la compatibilità con gli assistenti vocali.
Il prezzo di vendita è più che abbordabile ed in linea con la filosofia di Omajin, ovvero proporre al pubblico prodotti di qualità, con una spesa il più ridotta possibile.