Top News

Recensione Panasonic M600B – cuffie a padiglione comode, con ANC ibrida e versatili

Panasonic, azienda leader nel settore dei prodotti audiovisivi, ha lanciato da qualche mese un paio di cuffie over-ear che abbracciano perfettamente la fascia medio-bassa, nel tentativo di soddisfare le aspettative degli utenti che vogliono spendere meno di 100 euro, senza rinunciare ad una buona qualità audio, o cancellazione del rumore (ANC). Il loro nome è Panasonic M600B, scopriamole meglio da vicino con la nostra recensione completa.

Design e Estetica

Realizzate prevalentemente con materiali plastici, e disponibili all’acquisto in due colorazioni differenti, le cuffie offrono dimensioni standardizzate con un peso di 265 grammi. Una volta indossate garantiscono una ergonomia davvero ottima, perfetta per l’utilizzo prolungato sia nel corso della giornata che su più giorni, senza appesantire troppo il capo. Sono cuffie a padiglione, esternamente presentano una finitura opaca che non trattiene le impronte, né si sporca facilmente, i materiali sono sufficientemente flessibili, senza scricchiolii o defezioni particolari da segnalare.

L’archetto presenta un’anima metallica, con possibilità di regolazione con una sola mano, al cui centro trova posto una finitura in memory foam che va ad appoggiarsi sul capo, per migliorare notevolmente il livello di indossabilità. I padiglioni auricolari presentano una copertura in memory foam, abbastanza morbida e malleabile, completati dalla simil pelle che li copre esternamente. Nell’utilizzo quotidiano non creano la fastidiosa sensazione di tappo o di pressione, che troviamo altrove, chiaramente scaldano un pochino se indossate a lungo, ma senza arrecare fastidio.

I padiglioni possono ruotare di circa 90 gradi, ma sfortunatamente non possono ripiegarsi, limitando in parte la trasportabilità (è assente in confezione anche una custodia per il trasporto). Il sistema di controllo si concentra interamente sul padiglione di destra, è composto da un serie di pulsanti fisici, facilmente riconoscibili durante l’utilizzo, che non richiedono troppa pressione e dispongono di una corsa ampia il giusto per facilitare la pressione. Precisamente sono disponibili i tasti di accensione/spegnimento, contornato dai corrispettivi per la regolazione del volume, l’attivazione della cancellazione del rumore ed il pulsante per incrementare ulteriormente il livello dei bassi. Nel mezzo si trovano anche il jack da 3,5mm, per il collegamento fisico delle cuffie, ed una porta USB-C per la ricarica.

Hardware e Specifiche

Panasonic M600B sono cuffie bluetooth, per questo integrano una batteria ricaricabile che, dati alla mano, dovrebbe garantire all’incirca 65 ore di utilizzo continuativo, con supporto alla ricarica rapida (bastano 15 minuti di collegamento per 6 ore di utilizzo, tempo di ricarica totale in 4 ore). Una autonomia direttamente influenzata dal modo di utilizzo, ma che nel complesso è davvero di ottimo livello rispetto agli standard a cui siamo abituati.

Uno dei plus maggiori, in confronto alla fascia di prezzo, è chiaramente rappresentato dalla cancellazione attiva del rumore ibdrida (Hybrid ANC), sulla superficie del prodotto si trovano microfoni Feed Forward che vanno a sopprimere i suoni catturati esternamente, con lo stesso lavoro svolto direttamente dai microfoni Feed Back, i quali si occupano invece dei suoni interni. A prescindere dai dettagli tecnici, l’ANC delle Panasonic M600B funziona complessivamente molto bene, non al livello di un top di gamma, ma riesce ad isolare discretamente l’ascoltatore dall’ambiente circostante, anche grazie ad un isolamento passivo ben fatto.

All’interno delle cuffie si trovano driver da 30 millimetri, molto potenti, che permettono di raggiungere un volume massimo decisamente elevato, impreziosito dalla tecnologia XBS Deep (eXtra Bass System). Questa può essere attivata mediante il pulsante di cui vi abbiamo parlato poco sopra, offre una marcia in più alle frequenze più basse, andando in parte a coprire le altre (è consigliata agli amanti dei bassi o solo in alcune occasioni). La resa, ricordando che parliamo di un prodotto da meno di 100 euro, è molto buona, con una forte propensione verso i bassi, ma capace comunque di restituire un suono dettagliato e nitido in ogni frequenza. Gli alti non sono mai distorti, né stridenti, le voci femminili vengono restituite senza difetti particolari.

Le chiamate sono eccellenti, viene soppresso senza difficoltà il rumore ambientale, proponendo una voce mai metallica, e senza interferenze di ciò che circonda l’utilizzatore. Sono cuffie compatibili con Google Assistant e Apple Siri, la connessione avviene tramite bluetooth 5.3 (fino a 10 metri di distanza), per la piena compatibilità con ogni dispositivo mobile (e non solo), a cui si aggiunge il supporto al multipoint, per la connessione contemporanea a due dispositivi differenti.

Panasonic M600B – conclusioni

In conclusione Panasonic M600B sono cuffie over-ear da consigliare a tutti gli utenti che vogliono poter godere di un buon audio con cancellazione attiva del rumore, ma che allo stesso tempo non sono disposti a spendere più degli 89,99 euro previsti di listino. I loro punti di forza sono rappresentati da una buonissima ergonomia, un sistema di controllo solido ed affidabile, una autonomia elevata, una resa audio ben bilanciata (con possibilità di enfatizzare i bassi), ed ovviamente la presenza della cancellazione attiva del rumore.

Denis Dosi

Recent Posts

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025