
Numero sorprendente: quante cellule compongono il corpo umano?
Il corpo umano è una struttura incredibilmente complessa, composta da innumerevoli elementi che lavorano in sinergia per mantenere l’organismo in salute. Tra questi elementi, le
Home » Biotecnologie
Il corpo umano è una struttura incredibilmente complessa, composta da innumerevoli elementi che lavorano in sinergia per mantenere l’organismo in salute. Tra questi elementi, le
Uno studio recente ha dimostrato che è possibile creare un materiale simile alla pelle che si auto-ripara utilizzando il micelio, una struttura filamentosa presente nei
Gli impollinatori, come le api, le farfalle e le mosche, sono essenziali per la riproduzione di molte piante. Tuttavia, la loro capacità di individuare i
La pelle elettronica è una delle tecnologie più promettenti degli ultimi tempi. Questa tecnologia consiste in un materiale che simula la sensazione tattile della pelle
La diagnosi attraverso l’analisi facciale con l’ausilio del machine learning sta diventando sempre più usata in campo medico. Grazie all’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale,
Elon Musk ha fondato Neuralink, una società dedicata alla creazione di impianti cerebrali, per trasformare gli esseri umani in cyborg. Tuttavia, sembra che l’ex presidente
La startup biotecnologica TurtleTree vuole cambiare il modo in cui le persone consumano il latte. Ovviamente almeno per quanto riguarda la mungitura le mucche rimarranno
L’ormone dell’amore, ossia l’ossitocina è noto per promuovere legami sociali e generare sentimenti piacevoli, ad esempio dall’arte, dall’esercizio o dal sesso. Tuttavia ha molte altre
Attualmente, l’unico modo per alleviare il dolore cronico è usare oppioidi o farmaci che creano dipendenza. Ma questo dato di fatto sta per cambiare poiché
Un team di ricercatori ha creato una piccola cella fotovoltaica biologica, utilizzato una specie diffusa di alghe blu-verdi. Con questo piccolo sistema il team di
È stato scoperto dall’Università della Pennsylvania un nuovo tipo di cellula nei polmoni umani, che è in grado di svolgere un ruolo chiave nelle malattie
I fisici hanno scoperto un nuovo modo per rivestire i robot con materiali che consentono loro di muoversi e funzionare meglio. La ricerca è stata
Secondo un nuovo studio, l’enzima del metabolismo del glucosio cambia a seconda della posizione che ricopre nella cellula. L’enzima utilizza diversi percorsi per l’elaborazione del
Un team di ricercatori dell’Università di Harvard, in collaborazione con alcuni colleghi della Emory University, hanno sviluppato il primo pesce bioibrido completamente autonomo. Questo minuscolo
Spinosi all’esterno e dolci dentro, questo frutto tropicale è davvero molto amato da tutti. È molto spesso utilizzato per arricchire bevande, tipo bubble tea, ma
Ispirandosi alla crescita delle ossa nello scheletro, i ricercatori delle università di Linköping (Svezia) e Okayama (Giappone) hanno sviluppato una combinazione di materiali che possono
I ricercatori hanno creato una “supermolecola” grazie ad uno studio interdisciplinare e affermano che ha il potenziale per rivoluzionare la scienza. La nuova molecola è
Un nuovo studio ha mostrato come le membrane cellulari si modellano, formando delle bocche in grado di mangiare tutto quello che trovano intorno. Proprio come
A volte il confine tra arte e scienza è molto sottile. I ricercatori stanno studiando un batterio, che ricorda un noto capolavoro. Quando un dato gene viene
La chemioterapia tratta con successo molte forme di cancro, ma gli effetti collaterali possono essere devastanti. I ricercatori dell’American Chemical Society (ACS) hanno deciso di fabbricare micro-robot a forma
Gli ingegneri della Northwestern University hanno aggiunto una nuova capacità ai microchip elettronici: il volo. Delle dimensioni di un granello di sabbia, il nuovo microchip volante (o “microflier”)
Per sfamare i 9 miliardi di persone previsti entro il 2050, gli agricoltori devono coltivare il 50% di cibo in più su una quantità limitata
Le proteine sono davvero fondamentali per la vita umana, tanto da essere definite come servi della vita. Per funzionare al meglio queste file di amminoacidi
In molte specie, fra cui l’uomo, le cellule responsabili della riproduzione, ossia le cellule germinali, sono spesso altamente interconnesse e condividono lo stesso citoplasma. Nel
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.