
Il mistero e l’Impatto dei sogni lucidi sulla salute mentale
I sogni lucidi, fenomeno noto da secoli, rappresentano un intrigante campo di studio nell’ambito della psicologia e della neuroscienza. Si tratta di sogni durante i
Home » Psicologia
I sogni lucidi, fenomeno noto da secoli, rappresentano un intrigante campo di studio nell’ambito della psicologia e della neuroscienza. Si tratta di sogni durante i
L’effetto Baader-Meinhof, noto anche come “sindrome della recente scoperta”, è un fenomeno cognitivo che coinvolge la percezione di un incremento nella frequenza di eventi o
Le ferie, spesso considerate come semplici pause dalla routine quotidiana, svolgono un ruolo cruciale nel promuovere il benessere di mente e corpo. Oltre a essere
L’apprendimento di una lingua straniera non è solo una competenza comunicativa, ma anche un potente strumento cognitivo che può migliorare significativamente il processo decisionale di
Il coriandolo, una pianta aromatica nota sin dai tempi antichi, è spesso oggetto di discussioni animate riguardo al suo particolare sapore. Mentre molti lo adorano
L’overthinking, noto anche come iperpensiero o pensiero eccessivo, è uno stato mentale in cui una persona si trova intrappolata in un ciclo incessante di pensieri,
La memoria umana è un processo complesso e affascinante che continua a incuriosire gli scienziati e i ricercatori. Mentre molte persone sono consapevoli dell’importanza di
Nella società moderna, l’abitudine di “phubbing,” ossia l’atto di distrarsi dal contatto umano per dare priorità allo smartphone, è diventata una pratica sempre più comune.
L’idea di imparare una nuova lingua durante il sonno è affascinante e seducente. Immaginiamo di metterci a letto con le cuffie, ascoltare una registrazione in
L’odore della pioggia è uno dei profumi più riconoscibili e amati in natura. Molte persone trovano che l’aria dopo una pioggia abbia un aroma fresco
L’effetto dell’alcol sulle relazioni sociali e sulla percezione dell’attrazione è da tempo oggetto di studio e di credenze popolari. Uno dei miti più comuni è
La sensazione di invidia è un’emozione umana comune che tutti, in un momento o nell’altro, possono sperimentare. Può emergere quando vediamo qualcuno attorno a noi
Il famoso detto “gli opposti si attraggono” è stato a lungo considerato un principio fondamentale nelle relazioni amorose. Tuttavia, negli ultimi anni, la ricerca ha
I brutti sogni, noti anche come incubi, sono esperienze angoscianti e spesso ricorrenti che possono disturbare il sonno e influenzare negativamente la qualità della vita.
Il declino cognitivo è un fenomeno che preoccupa molte persone, specialmente nell’età adulta e anziana. Mentre le cause del declino cognitivo possono variare da fattori
Ci sono due tipi di persone al mondo: coloro che utilizzano simboli come “$” nei loro messaggi e coloro che scrivono direttamente la parola “dollaro”.
Il sonno polifasico, una pratica che coinvolge la suddivisione del sonno in cicli più brevi durante il giorno, ha attirato l’attenzione di molti alla ricerca
Ascoltare il proprio corpo è un atto di autentica saggezza. Spesso, nella frenesia della vita quotidiana, tendiamo a ignorare i segnali che il nostro corpo
Nell’era digitale in cui viviamo, l’alfabetizzazione digitale è diventata una competenza fondamentale per il successo personale e professionale. Questa competenza non riguarda solo i giovani,
Aumentare la resilienza nei bambini è una sfida importante per genitori ed educatori di tutto il mondo. Insegnare la creatività può essere uno strumento efficace
Nel viaggio della vita, tutti affrontiamo momenti difficili che mettono alla prova la nostra forza emotiva e mentale. In questo senso, uno nuovo studio, coautore
Il sistema immunitario psicologico rappresenta la nostra capacità di affrontare lo stress, le sfide e le avversità della vita in modo sano ed equilibrato. Così
La cecità temporale è una problematica sempre più diffusa nella società moderna, caratterizzata dalla sensazione di essere costantemente in ritardo e dall’impressione che il tempo
La sindrome di Ganser, conosciuta anche come “sindrome dei prigionieri di Ganser” o “sindrome di pseudo-demenza“, è una rara condizione psichiatrica che colpisce principalmente adulti
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.