
Cos’è Bereal, la tecnologia basata sulla realtà aumentata
Bereal è una nuova tecnologia in fase di sviluppo che permette di creare oggetti virtuali interattivi che possono essere visti e toccati come se fossero
Home » Realtà Aumentata
Bereal è una nuova tecnologia in fase di sviluppo che permette di creare oggetti virtuali interattivi che possono essere visti e toccati come se fossero
Il noto analista Ming-Chi Kuo è tornato a parlare del tanto atteso visore AR/VR di Apple. Stando a quanto dichiarato dall’uomo, l’arrivo sul mercato del
Molte grandi aziende del settore tecnologico scommettono su questa idea: in futuro lo spazio fisico si fonderà con il digitale. Pertanto, abbiamo visto Apple, Google, Snap,
Dopo anni che se ne parla, il momento del suo debutto sembra essere molto vicino. Il visore AR/VR di Apple, prodotto super atteso da chiunque,
Circa un anno fa abbiamo assistito al rebranding di Meta, la società precedente conosciuta come Facebook ha annunciato in questi giorni Quest Pro, un visore
La scorsa settimana è stata raggiunto un nuovo importante obiettivo nello sviluppo della tecnologia AR. Il nuovo dispositivo mostra infatti quanto lontano sia arrivato il
Ne parliamo oramai da diversi anni, il visore AR/VR di Apple sta per diventare realtà. Il colosso di Cupertino ha iniziato a svilupparlo nel lontano
Sono anni che si parla dell’arrivo di un visore AR Apple. Il momento del debutto sembra essere molto vicino. Secondo diversi analisti, infatti, l’azienda sarebbe
Facebook ha presentato il suo dispositivo da polso dotato di una tecnologia di lettura della mente e una tastiera per la realtà aumentata che permetterebbe
Chi ha utilizzato almeno una volta un filtro Snapchat o Instagram, sa che uno dei casi d’uso popolari per l’AR (realtà aumentata) è cambiare il
Lo zoo virtuale a realtà aumentata di Google è in continua crescita, la compagnia ha infatti confermato che in questi giorni sono stati aggiunti ben
OpenBCI, la società neurotecnologica dietro l’omonima interfaccia cervello-computer (BCI) open source, sta sviluppando una nuova piattaforma hardware e software specifica per i visori di realtà
Google e Lucasfilm hanno stretto una collaborazione per lanciare l’app “The Mandalorian AR Experience” esclusiva per gli smartphone Android 5G, portando i personaggi dell’omonima serie
Una ricerca sui pannelli solari ultrasottili a cura dello scienziato Mark Brongersma dell’Università di Stanford ha ispirato lo sviluppo di una nuova architettura per display
Facebook ha recentemente rivelato Oculus Quest 2, successore dell’omonimo visore di realtà virtuale che oltre a potenziarne l’hardware offre un prezzo decisamente più appetibile (349€
Il 2020 con l’arrivo della pandemia è stato un anno duro per Pokémon Go. Il lockdown dove non era possibile più uscire di casa, e
Continuano ad emergere online informazioni sui futuri occhiali AR della mela morsicata. Nelle scorse ore, in particolare, è spuntato un nuovo brevetto ufficiale che mostra
Dopo anni di intenso lavoro e vari ripensamenti a riguardo, potrebbe finalmente essere arrivato il momento del debutto degli Apple Glass. I tanto chiacchierati occhiali
La casa della mela morsicata, Apple, lavora da tempo ad un visore AR dalle caratteristiche super innovative. Un nuovo brevetto registrato dall’azienda nelle scorse ore,
Secondo quanto confermato dai colleghi del The Information, Apple avrebbe appena avviato la produzione di un numero limitato di lenti polarizzate per i suoi futuri
Google ha acquistato North, un’azienda focalizzata sulla costruzione di occhiali per realtà aumentata. Oggi le aziende hanno annunciato la notizia, affermando che la “competenza tecnica”
Il morbo di Parkinson è un disturbo neuro degenerativo che provoca anche l’alterazione delle funzioni motorie, causando tremore o rigidità muscolare alle estremità. Proprio su
Era un po’ di tempo che non si avevano notizie dell’atteso visore AR della mela morsicata. Nelle scorse ore, a sorpresa, qualcosa di nuovo sembra
Google sta cercando di fare la sua parte per aiutare le persone a mantenere le distanze sociali imposte dal governo. A tale scopo nasce Sodar,
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.