Web & Social

Amazon Key, il nuovo servizio per consegnare i pacchi in nostra assenza

Amazon ha deciso di lanciare nelle ultime ore un nuovo servizio chiamato Amazon Key. Questo andrà a rivoluzionare ancor di più la consegna dei pacchi a casa. Si tratta di un kit comprensivo di telecamera di sorveglianza e serratura con sblocco a distanza che permetterà agli utenti di permette al corriere di consegnare un pacco anche quando non siete fisicamente a casa, naturalmente il tutto avverrà con la massima sicurezza.

Amazon Key può essere considerato sicuramente un servizio geniale visto che l’azienda di Jeff Bezos lo dipinge come sicuro e molto utile soprattutto per quegli utenti che spesso si trovano fuori casa e che hanno la necessità di ricevere dei pacchi durante la giornata. L’utente non dovrà fare altro che dotarsi di un kit che Amazon stessa propone in vendita sul suo store.

Amazon Key: il colosso dell’e-commerce lancia un servizio di consegna davvero interessante

Questo comprende una webcam da posizionare all’interno della casa in un punto strategico, per permettere la registrazione delle azioni fatte dal corriere nel momento in cui entra in casa per consegnare il pacco in maniera autonoma, e di una serratura a controllo remoto capace di attivarsi solo dopo aver effettuato alcune specifiche procedure di sicurezza impostate precedentemente dall’utente e da Amazon.

In questo caso, sarà lo stesso colosso dell’e-commerce a verificare l’identità, il percorso, l’orario e l’indirizzo del corriere e se tutto corrisponderà a quanto registrato dall’utente per sbloccare la serratura al momento della consegna. In maniera automatica, sarà avviata anche la registrazione dalla camera per una maggiore trasparenza e sicurezza.

L’utente verrà avvisato da Amazon della consegna del/dei pacco/hi in attesa e inoltre avrà la possibilità di seguire l’intera procedura in remoto grazie allo streaming offerto dalla telecamera di sorveglianza. Amazon Key, quindi, ha le carte in tavola per rappresentare una vera rivoluzione nella consegna dei pacchi dopo l’arrivo dei droni. Il sistema sembra funzionare in linea generale in maniera molto semplice.

Per il momento disponibile solo negli Stati Uniti

In questo momento, però, il kit è disponibile all’acquisto soltanto negli Stati Uniti ad un prezzo di circa 250 dollari che comprende la Alexa Cloud Camera e la serratura smart a scelta fra vari marchi come Kwikset e Yale. Le registrazioni 24 su 24 catturate dalla camera potranno essere salvate gratuitamente sui server del colosso dell’e-commerce.

Chi vorrà salvarle per più giorni e da più camere, però, basterà sottoscrivere un abbonamento dal costo di 6,99 dollari al mese. Per quanto riguarda la sicurezza, Amazon si affida esclusivamente a delle serrature smart certificate e alla geo localizzazione sul cloud come la cifratura dei dati e altre tecnologie capaci di creare un ecosistema molto sicuro.

Anche i corrieri, che dovranno consegnare i pacchi in assenza dell’utente tramite il servizio Amazon Key, saranno selezionati dalla stessa società. Ora non ci resta che scoprire quando e se questo interessante servizio arriverà in Italia.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Scoperta la stella compagna di Betelgeuse: un enigma risolto

Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile nella costellazione…

30 Luglio 2025

La maggior parte delle persone non sa disegnare la lettera “g” stampata

La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi e…

30 Luglio 2025

WhatsApp introduce la modalità notte all’interno della fotocamera

WhatsApp continua a sfornare funzioni per rendere la fotocamera interno all'app sempre più versatile. Dopo aver decisamente migliorato l'interfaccia e…

30 Luglio 2025

Dolore e aspettative: quanto soffri dipende da ciò che ti aspetti

Il dolore non è solo una sensazione fisica: è anche una costruzione mentale. Diversi studi neuroscientifici dimostrano che ciò che…

30 Luglio 2025

Sangue artificiale in polvere: la rivoluzione salvavita in arrivo

Ogni anno migliaia di persone muoiono dissanguate prima di ricevere soccorso. L’impossibilità di trasportare sangue in modo pratico e duraturo…

29 Luglio 2025

Recensione Synology DS425+: NAS professionale con prestazioni avanzate e Sistema DSM 7.2

Il Synology DS425+ rappresenta una soluzione NAS avanzata pensata per professionisti, piccole e medie imprese, nonché per utenti domestici esigenti.…

29 Luglio 2025