Categorie: NewsWeb & Social

Fate attenzione alla truffa del concorso di Pasqua Ferrero

In questi giorni, diversi utenti stanno ricevendo, via WhatsApp, un link di partecipazione ad un concorso di Pasqua Ferrero. Il link, associato ad un messaggio, fa credere alle vittime di poter ricevere dei prodotti Ferrero gratis solamente rispondendo ad alcune domande. Fate attenzione a cliccare su link di questo tipo, si tratta di un tentativo di truffa!

Le festività sono da sempre un’occasione ghiotta per i malintenzionati che, senza perdere tempo, mettono in scena finti concorsi a premi con lo scopo di ingannare le persone. Anche quest’anno, alcuni hanno deciso di sfruttare il nome Ferrero per mettere in scena un finto concorso di Pasqua molto allettante. Ecco come difendersi dalla truffa.

 

Truffa concorso di Pasqua Ferrero: come difendersi al meglio

Come già detto, il messaggio con annesso link sembra si stia diffondendo principalmente su WhatsApp, tuttavia, non è da escludere la sua presenza anche su altri social. Il concorso falso prende il nome di “La sorpresa di Pasqua Ferrero“. Se si clicca sul link per partecipare, ci si trova di fronte ad una serie di semplici domande a cui rispondere. Concluso il questionario, il sistema comunica la vincita e chiede il pagamento di una piccola somma per poter riscattare il premio. Se si cade nel tranello e si inseriscono i dati del conto, questi vengono rubati e usati per svuotarlo in pochi secondi!

Ferrero ha già fatto sapere, tramite un comunicato ufficiale, che non esiste nessun concorso di Pasqua e ha tenuto a dissociarsi dall’iniziativa definendola “potenzialmente lesiva”. Se siete incappati nel link per partecipare al concorso, il consiglio che vi diamo è quello di non aprirlo per nessun motivo. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Ferrero.it

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025