Web & Social

Come giocare a Wordle

Il punto di forza sembra essere proprio la sua semplicità. Wordle è un puzzle game online nato pochi mesi fa. Nel giro di poco tempo, il semplice gioco ha riscosso un enorme successo fino ad arrivare a qualcosa come più di 2 milioni di giocatori giornalieri. Come mai è diventato così famoso e, soprattutto, come si gioca? Scopriamolo insieme.

Innanzitutto, bisogna dire che Wordle è completamente gratuito. Inoltre, cosa che lo rende ancora più appetibile, non c’è bisogno di scaricare nulla per giocarci. Basta un semplice browser è il gioco è fatto. A renderlo virale, i migliaia di utenti che ogni giorno pubblicano i propri risultati di gioco sui social.

 

Wordle: come giocare la puzzle game virale

Lo scopo del gioco è quello di indovinare una parola di 5 lettere in un massimo di 6 tentativi. Ad ogni tentativo, il sistema indica al giocatore, tramite dei colori, se le lettere utilizzate compaiono nella parola da individuare. La lettera si colora di giallo se compare nella parola, ma non nel posto in cui è stata posizionata. Si colora di verde, invece, se la lettera è nel posto coretto. Se la lettera non compare nella parola da individuare, si “oscura”. Si può giocare al gioco solamente una volta al giorno. Ogni giorno, viene rilasciata una nuova parola.

Come già accennato, giocare a Worlde è molto semplice. Tutto ciò che bisogna fare è aprire un qualsiasi browser su smartphone, tablet o pc e cercare la voce “Wordle”. Il primo risultato che vi compare è quello corretto. Se volete semplificarvi le cose, vi lasciamo il link diretto al gioco.

Wordle è completamente in inglese, tuttavia, se non conoscete la lingua, esiste una variante identica ideata per gli utenti italiani chiamata PARLE. Qui, il link diretto anche per questa versione.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Read More