Web & Social

Facebook: ecco la nuova interfaccia desktop obbligatoria da settembre

Chiunque utilizzi Facebook da computer se n’è accorto. La nota casa del social ha deciso di lanciare una versione desktop totalmente rinnovata. Lo scopo è quello di uniformare l’interfaccia con quella già presente su mobile. Per ora, la nuova grafica è in fase di test ma, da settembre, diventerà obbligatoria per tutti. Come la prenderanno gli utenti della community?

Era un po’ di tempo che Facebook non rinnovava l’interfaccia grafica della versione desktop. Quello messo in campo dall’azienda in questi giorni risulta essere un vero e proprio stravolgimento. Nonostante la novità non sia ancora obbligatoria, in molti già si lamentano. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

 

Facebook: nuova interfaccia grafica per la versione desktop

Tutti, in questi giorni, abbiamo ricevuto l’invito da parte di Facebook a testare la nuova interfaccia grafica della versione desktop. Quali sono le novità? Da come si può vedere nell’immagine ad inizio articolo, al centro della pagina si trovano tutti i contenuti del social (la cosiddetta time-line). Alla sinistra, compaiono tutti i collegamenti al profilo personale, alle pagine seguite, eventi, ecc. Alla destra, è posizionato il pannello dedicato a Messenger. Con la nuova versione, inoltre, tutti saranno in grado di attivare, anche su PC, la tanto amata Dark Mode.

Come già accennato, la grafica non risulta essere ancora implementata in maniera definitiva. Facebook sta dando la possibilità di provarla e di ritornare alla versione classica in qualsiasi momento. Lo scopo, ovviamente, è quello di far abituare gli utenti. La nuova interfaccia, infatti, diventerà obbligatoria per tutti a partire da settembre. Riusciranno gli utenti della community ad accettare il cambiamento? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

Read More