Web & Social

Facebook: in arrivo un filtro per moderare i commenti?

Con l’enorme sviluppo e diffusione di Internet, i social network hanno assunto un’enorme importanza nella vita di tutti i giorni. Tramite di essi parliamo con persone, condividiamo foto o video, informazioni ecc. Il social network principale e più utilizzato è senza dubbio Facebook.

Sul social di Mark Zuckenberg, tutti hanno possibilità di scrivere senza restrizioni, dalle persone anziane fino ai ragazzini di 10 anni. Ciò porta, inevitabilmente, a situazioni dove si generano commenti offensivi e scurrili e, a volte, vero e proprio cyber bullismo. Per questo Google ha avviato una campagna di educazione civica digitale apposita, chiamata “Vivi Internet al meglio“, per educare fin da ragazzi i giovani a comportarsi nel mondo del web.

Anche Facebook stessa, però, sta pensando di attivarsi in questo ambito.

 

Mark Zuckenberg pensa ad un filtro per i commenti?

Un ingegnere thailandese,  Jane Manchun Wong, ha individuato una possibile novità che Facebook potrebbe introdurre a breve. Si tratta di un filtro per moderare i commenti, ovvero c’è una lista dover poter inserire tutte le parole che vogliamo che noi non vogliamo leggere o riteniamo offensive, e queste successivamente non appariranno nei commenti. Ovviamente, però, L’autore del commento incriminato, e i suoi amici, continueranno a poterlo leggere. E’ una funzione esclusivamente per sé stessi.

Facebook non è comunque il primo social network a pensare di utilizzare questo filtro. Già Instagram, infatti, ha introdotto da un po’ di tempo la possibilità di nascondere commenti offensivi, oltre a creare filtri personalizzati, mentre Twitter offre l’opzione “Parole Silenziate”, con il medesimo funzionamento.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025