Web & Social

Facebook Messenger diventa più sicuro grazie al nuovo update

Dopo averne parlato per settimane e dopo gli innumerevoli test svolti dell’azienda, la casa di Mark Zuckerberg ha finalmente deciso di rendere più sicura l’app di messaggistica di Facebook, Messenger. A partire da oggi, tutti i dispositivi iOS potranno impostare un blocco di accesso all’app protetto da Touch ID o Face ID. Scopriamo insieme tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, erano mesi che Facebook testava una feature in grado di rendere più sicura la sua app di messaggistica Messenger. Il nuovo update rilasciato nelle scorse ore per i dispositivi iOS porta, finalmente, tutto in campo. Si chiama “App Lock” la famosa funzione che permette di proteggere i nostri messaggi. Ecco come funziona.

 

Facebook Messenger: ecco come funziona App Lock

Grazie al nuovo update iOS di Messenger, tutti gli utenti sono ora in grado di impostare un blocco di accesso all’app con la funzione App Lock. Attivarla risulta essere più semplice che mai. Tutto ciò che bisogna fare è accedere alle impostazioni dell’applicazione e cliccare sulla voce “blocco delle app”. Ricordiamo che App Lock non risulta essere l’unica feature che Facebook ha deciso di introdurre per aumentare la sicurezza delle sue app. Nei prossimi giorni, infatti, arriveranno in campo anche altre funzioni in grado di salvaguardare maggiormente la privacy di tutti gli utenti.

Un grosso passo avanti per l’azienda che spesso viene criticata per mancanza di attenzione alla privacy degli utenti. Questa è di certo la via giusta per tornare a risplendere. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025