Web & Social

Facebook: il social network inizia a testare i video in risoluzione 4K

Facebook ha dimostrato negli ultimi anni di essere particolarmente interessato ai video. Infatti, il popolare social network blu sta investendo molte risorse con l’obiettivo di rendersi il rivale diretto di YouTube e delle altre piattaforme simili. Per poter competere davvero, però, Facebook deve portare ai suoi utenti una nuova esperienza di riproduzione.

Per questo, la popolare piattaforma social ha iniziato ad effettuare i primi test dei video in risoluzione 4K. In base a quanto scoperto dal blog TechCrunch, Facebook ha iniziato a testare il supporto alla risoluzione 4K all’interno del social network affidandosi allo standard UHD-1, ovvero Ultra High Definition. Come riportato dalla fonte, alcuni profili e pagine sarebbero già in grado di pubblicare video in UHD per poi essere visualizzati senza problemi a questa risoluzione.

Facebook: partiti i test dei filmati in risoluzione 4K

Parliamo sicuramente di un’introduzione molto importante che permetterà al social network di migliorare la qualità del suo reparto video. Tuttavia, si tratta di un supporto che su YouTube è disponibile già dal 2010, quindi in questo caso Facebook è arrivato un po’ tardi. L’arrivo del 4K potrebbe essere un trampolino di lancio della sezione Watch e sicuramente permetterà anche ai creatori di contenuti di proporre dei filmati di qualità superiore.

Il supporto al 4K era già giunto all’interno della piattaforma social lo scorso luglio con i filmati a 360°. Per poter accedere alla risoluzione UHD, basterà selezionarla dal pulsante a forma di ingranaggio presente in basso a destra di ogni filmato. Come detto ad inizio articolo, il supporto all’Ultra HD è ancora in fase di test, dunque non è attualmente accessibile a tutti.

A questo punto, altri servizi di streaming video, come YouTube e Netflix, dovranno iniziare a studiare delle nuove feature da proporre ai loro utilizzatori dato che Facebook sembrerebbe essere molto determinata a proporre dei nuovi contenuti multimediali attraverso la sua piattaforma.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025