Un rapporto sulla sicurezza informatica ritiene che qualcuno abbia inserito un tracker JavaScript di terze parti utilizzando Login With Facebook. Il sito web (collegato con un account Facebook) acquisisce i dati personali degli utenti del social. Il quale, dal canto suo, conferma ai media di star al momento indagando sui problemi segnalati.
Il tracker è in grado di raccogliere alcuni dati da parte dell’utente, compreso il nome, indirizzo email, età, sesso, localizzazione, foto, ecc. Dipende da quali informazioni l’utente specifico abbia fornito.
Non è molto chiaro. Il rapporto proviene dal sito Freedom To Tinker, affiliato al Centro per le tecnologie informatiche di Princeton. I ricercatori, osservando quasi un milione di siti, ne ha segnalati 434 che abusano dello script. I ricercatori hanno estratto 50.000 siti dal primo milione di siti Web di Alexa per un’analisi condotta a gennaio 2017 e hanno raggiunto le conclusioni di cui sopra. Specificamente, tutti i siti sono stati selezionati casualmente, per un totale di 50.000.
L’analisi ha rilevato che il sito dei concerti BandsInTown ha inviato Login con i dati utente di Facebook agli script del sito Web, che installavano programmi pubblicitari amplificati. Il framework inline nascosto di BandsInTown viene caricato sul sito, estrae i dati dell’utente e, quindi, può accedere agli script incorporati. In questo modo, i siti web dannosi possono utilizzare BandsInTown per comprendere l’identità dei visitatori. Sebbene sia a conoscenza della vulnerabilità, BandsInTown non ha ancora risolto il problema.
Facebook non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale al momento per rispondere a questo problema.
Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…
Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…
Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…