Web & Social

Facebook unisce finalmente le chat di Messenger e Instagram

Dopo averlo preannunciato negli scorsi mesi, Facebook l’ha fatto davvero. In un post ufficiale rilasciato nelle scorse ore, la casa di Mark Zuckerberg ha confermato la fusione tra le chat di Messenger e Instagram. A detta dell’azienda, i benefici per gli utenti saranno una marea. Scopriamo tutti i dettagli a riguardo.

Sono oramai diversi mesi che Facebook lavora ad un processo di unificazione di tutte le chat dei suoi social. Un grosso passo avanti è stato fatto nelle scorse ore con la fusione di Messenger e Instagram. Da ora in poi, gli utenti potranno controllare tutti i messaggi dei due social da entrambe le app. Le novità non finiscono qui, ecco cos’altro c’è.

 

Facebook: in arrivo anche una funzione di WhatsApp?

La fusione di Messenger e Instagram porta in campo tutta una serie di nuovi benefici per gli utenti. Come già detto, tutti i messaggi saranno fruibili da entrambe le app dei social. Introdotta finalmente una modalità “Vanish”. Questa, permette di inviare messaggi che scompaiono dopo la lettura del destinatario. Oltre a queste due novità principali, anche una marea dedicate all’estetica della chat (emoji personalizzate, messaggi animati, colore chat, adesivi per selfie, ecc).

L’arrivo del grande aggiornamento è stato comunicato nelle scorse ore e debutterà ufficialmente per tutti nei prossimi giorni. Ricordiamo che il processo di unificazione chat di Facebook non è ancora terminato. L’azienda, infatti, potrebbe proporre una soluzione simile anche per quanto riguarda WhatsApp. Ricordiamo che l’unificazione delle chat può essere disattivata in qualsiasi momento all’interno delle impostazioni di Instagram. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025