Un inizio settimana con un accordo a sorpresa: Flickr è stato acquisito da SmugMug. Il CEO di quest’ultimo, infatti, Don MacAskill, lo ha confermato nelle ultime ore, mostrando grande entusiasmo per l’accordo. Anche se non ha rivelato alcun dettaglio della transazione.
Ricordiamo che SmugMug è una comunità di fotografi professionisti e dilettanti, dotata di diversi strumenti per l’archiviazione, l’esposizione e lo scambio di fotografie. Quindi, possiamo aspettarci che i nuovi proprietari di Flickr ne capiscano le dinamiche e il potenziale, sebbene il suo destino sia stato incerto da quando Verizon ha acquistato Yahoo.
Secondo quanto dichiara il team di SmugMug, Flickr rimarrà per ora come una piattaforma indipendente. Dunque, entrambe le piattaforme continueranno a funzionare separatamente, come entrambe hanno sempre fatto. Gli account SmugMug e Flickr rimarranno separati e indipendenti per il prossimo futuro – a meno di nuove disposizioni. Gli utenti di Flickr e SmugMug continueranno ad accedere con le loro attuali credenziali e avranno la stessa esperienza a cui da sempre sono abituati.
Anche se non sono chiari sulla linea che adotteranno, come ha detto Don MacAskill in un’intervista, “Non so cosa riserva il futuro. Questo è un nuovo modello per me […] Riteniamo certamente che dovremmo operare tenendo conto del nostro flusso di cassa e della nostra redditività. Dovremo dare un’occhiata dettagliata al business e assicurarci che sia in crescita e in salute“.
Vedremo quale futuro attende Flickr in questa nuova fase. E, in tempi in cui i social chiedono appoggio e credibilità, potrebbe fare la differenza.
Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…
Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…
Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…
Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…
Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…