Il social delle foto più famoso del web – Instagram – ha annunciato un nuovo aggiornamento, delle modifiche per il suo algoritmo per assicurarsi che i messaggi più recenti avranno più probabilità di apparire per primi nel feed. Secondo l’azienda, l’obiettivo è che “il vostro feed sembrerà più fresco” mostrando nuove immagini più rilevanti, pur trovando un equilibrio con il feed algoritmico per assicurarsi di non perdere i messaggi importanti che si hanno a cuore.
“Sulla base dei vostri commenti, stiamo anche apportando modifiche per garantire che i post più recenti abbiano più probabilità di apparire per primi nel feed. Con queste modifiche, il vostro feed si sentirà più fresco, e non perderete i momenti che vi interessano. Quindi, se la tua migliore amica condivide un selfie dalla sua vacanza in Australia, sarà in attesa per voi quando vi svegliate”, spiega Instagram in un post sul suo blog ufficiale.
È l’ultimo tentativo di continuare a perfezionare il feed ordinato algoritmicamente introdotto dall’azienda nel 2016, che è stato recentemente aggiornato per includere i messaggi raccomandati alla fine dell’anno scorso.
Oltre all’algoritmo aggiornato, Instagram sta anche testando il pulsante “Nuovi Messaggi“ che permetterà agli utenti di scegliere quando aggiornare il feed. Sostituisce il sistema attuale, in cui il feed potrebbe aggiornarsi automaticamente e riportare gli utenti in alto senza preavviso: “Abbiamo sentito che può sembrare insolito quando il feed si aggiorna e si blocca automaticamente verso l’alto. Così, oggi stiamo testando un pulsante “Nuovi Messaggi” che consente di scegliere quando si desidera aggiornare, piuttosto di farlo in modo automatico. Toccate il pulsante e sarete portati a nuovi messaggi nella parte superiore del feed – non toccatelo, e rimarrete dove siete. Speriamo che questo renda la navigazione in Instagram molto più piacevole”, conclude il social delle foto.
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…
La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi per la…