Web & Social

Messenger: a breve si potranno cancellare i messaggi come su Whatsapp

I social in possesso di Mark Zuckenberg vengono continuamente aggiornati e introdotte novità per migliorarne l’esperienza a favore dei clienti. Messenger e Whatsapp sono due social di messaggistica molto simili, soltanto che il primo è legato a Facebook mentre con il secondo è possibile parlare con una persona anche senza averlo come amico sul social network. Una delle novità più interessanti introdotta l’anno scorso su Whatsapp è la possibilità di cancellare i messaggi che inviamo, ovviamente entro un certo lasso di tempo e se il destinatario ancora non l’ha letto. Così facendo, se inviamo un messaggio per sbaglio, o magari cambiamo idea rispetto a quello che abbiamo scritto in precedenza, possiamo cancellarlo e scriverne uno nuovo.

Come vediamo nella foto qui sopra, se si vuole cancellare un messaggio escono queste tre possibilità di scelta. Quella che interessa a noi è l’ultima, “elimina il messaggio per tutti“, in quanto la prima scelta ci eliminerà il messaggio solo nella nostra chat.

Inoltre, secondo quanto riporta il sito TenchCruch, analizzando le stringhe dell’applicazione di messaggistica, a breve questa funzione verrà inserita anche su Messenger, con il medesimo funzionamento riportato sopra. Questa notizia non è una vera e propria novità, in quanto già era stata preannunciata ad Aprile dopo il caso mediatico scoppiato, ovvero che Mark Zuckenberg, e altri alti dirigenti di Facebook, avevano già questa funzione disponibile, mentre il resto degli utenti ancora no. Proprio per questo, il social aveva affermato che il poter cancellare i messaggi inviati verrà reso disponibile a tutti, probabilmente verso Novembre.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025