Messenger, l’applicazione di messaggistica di Mark Zuckenberg, collegata a Facebook, sta vedendo aumentare sempre più i propri utilizzatori, grazie anche ai continui aggiornamenti che vengono fatti. Sono ben 1,3 miliardi gli utilizzatori che messaggiano con l’applicazione ogni mese. Un mese fa circa erano stati pubblicati su Internet alcuni rumors secondo i cui nei prossimi aggiornamenti veniva aggiunta una nuova funzione molto interessante, ora ufficiale, ovvero la possibilità di cancellare i messaggi inviati. Vediamo come funziona.
Questa funzione non ci è nuova. Su whatsapp, infatti, verso inizio anno è stata introdotta questa novità, che portato riscontri e pareri molto positivi, motivi per cui si è deciso di aggiungerla, oltre ai soliti aggiornamenti su gif e sticker, anche su Messenger. Il tempo per cancellare un messaggio inviato ancora non letto dal destinario su Whatsapp è di 7 minuti, mentre su Messenger sarà leggermente aumentato, di 10 minuti. Non dobbiamo così più preoccuparci se inviamo per sbaglio un messaggio scritto male, o una foto ad un altro contatto, potremo subito eliminarla, come riportato stesso dal seguente annuncio che si trova sulle informazioni aggiornamenti prossimi dell’app.
«Prossimamente: rimozione di un messaggio da una chat dopo l’invio. Se invii per errore la foto sbagliata, informazioni non corrette o un messaggio nella conversazione sbagliata, potrai risolvere il problema facilmente rimuovendo il messaggio entro 10 minuti dall’invio»
Per ora, la funzione non è ancora attiva e non si sa quando sarà possibile utilizzarla, non manca comunque molto. Attualmente, si può farla solo a senso unico, ovvero eliminare il messaggio inviato solo per noi stessi e non per il destinatario.
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…