Web & Social

Netflix: l’abbonamento standard verrà rimosso e gli altri aumenteranno di prezzo

Cattive notizie per tutti gli utilizzatori di Netflix. Il servizio di streaming ha recentemente annunciato l’intenzione di dismettere uno degli abbonamenti più gettonati, quello standard senza pubblicità, per lasciare spazio agli altri due piani disponibili. Ma non è tutto, i prezzi potrebbero aumentare. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Netflix ha registrato record di abbonati dopo il lancio dell’ultimo piano standard con pubblicità. Questo, a fronte del pagamento di soli 5,49 euro al mese, permette di usufruire dei contenuti della piattaforma di streaming con il solo “fastidio” della presenza degli annunci pubblicitari. Pare che lo scopo dell’azienda sia quello di spingere sempre più utenti a sottoscrivere questo abbonamento e, a ragione di ciò, metterà KO l’abbonamento standard senza pubblicità.

 

Netflix: quando verrà rimosso l’abbonamento standard senza pubblicità?

Netflix ha annunciato che intende rimuovere il piano standard senza pubblicità in tutto il mondo. Inizialmente, la rimozione verrà effettuata solo in Canada e Regno Unito. Successivamente, avverrà gradualmente in tutti i paesi del mondo. Anche gli utenti italiani che hanno attualmente il piano, quindi, saranno costretti a sceglierne uno nuovo. Ricordiamo che l’abbonamento standard senza pubblicità offre la fruizione di contenuti a 1080p su un massimo di 2 dispositivi contemporaneamente al costo di 12,99 euro al mese. Una volta che questo verrà a mandato in pensione, i possibili piani tra cui scegliere saranno 2: il piano standard con pubblicità che offre praticamente le stesse cose, ma con la presenza di annunci pubblicitari, al costo di 5,49 euro al mese. Il piano Premium, con tutti i suoi benefici, a 17,99 euro al mese.

Al momento non è stata comunicata una data ufficiale di rimozione del piano Italia. Ciò che è certo è che avverrà prima della fine dell’Italia. Stando, invece, agli aumenti di prezzi, Netflix ha comunicato che potrebbe decidere di chiedere il pagamento di una cifra aggiuntiva ai clienti per migliorare i suoi servizi. Di che aumenti si tratterà? Staremo a vedere. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025

Occhi: iniezione di oro per migliorare la vista

Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…

25 Aprile 2025

Il Sole potrebbe produrre acqua sulla Luna: la conferma della NASA

Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…

25 Aprile 2025

Schizofrenia: scoperta una proteina mielinica alterata che potrebbe rivoluzionare la diagnosi

Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…

25 Aprile 2025