Truffa e-mail Intesa Sanpaolo
Diversi utenti stanno segnalando la ricezione di una strana e-mail da parte di Intesa Sanpaolo in cui vengono avvisati di un pagamento sospetto. Ovviamente, lo scopo dell’e-mail è quello di allertare in merito ad una presunta violazione della carta di credito. Attenzione a cliccare sui link presenti in essa! Si tratta di un tentativo di truffa bello e buono.
Pare che le banche siano il nuovo tema preferito dai malintenzionati del web per mettere in scena truffa ruba soldi. Nelle ultime settimane, truffe di questo tipo sono letteralmente esplose sui social, via SMS e via e-mail. Quella di cui vi parliamo oggi va a colpire i clienti Intesa Sanpaolo. Ecco come scoprire il tranello e come difendersi.
L’e-mail arriva a nome di Intesa Sanpaolo. Nell’oggetto è riportato: “Rilevato un pagamento sospetto“. Se si apre l’e-mail è possibile vedere il logo della banca in primo piano e, subito dopo, un avviso: “Rilevato un tentativo di pagamento sospetto: A causa di un tentativo di pagamento sospetto, sospenderemo la carta di credito per motivi di sicurezza. Per riattivare la carta, accedere alla propria area clienti e compilare il modulo di riattivazione.” Ovviamente, all’interno dell’e-mail è presente un link che rimanda ad un falso sito di Intesa Sanpaolo. Quest’ultimo, richiede alla vittima l’inserimento dei dati necessari per accedere al conto. Se si inseriscono, si dà automaticamente la possibilità ai malintenzionati di rubare soldi dalla propria carta di credito!
A prima vista, l’e-mail può sembrare autentica, ma ad una visione più accurata è facile capire che si tratta di un tentativo di truffa. Basta, infatti, guardare l’indirizzo di posta elettronica da cui arriva per rendersi conto che non si tratta assolutamente di un canale ufficiale di Intesa Sanpaolo. Ricordiamo che la banca comunica con i suoi clienti esclusivamente tramite canali ufficiali. Se avete ricevuto un’e-mail di questo tipo, il consiglio è quello di non cliccare sul link presente in essa e di cestinare il tutto. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…