Web & Social

Telegram compie 7 anni e porta in campo le videochiamate

Sono passati ben 7 anni da quando i fratelli Durov decisero di lanciare Telegram sul mercato. Da allora, la nota app di messaggistica ha fatto una lunga strada. Ad oggi, questa risulta essere una delle più utilizzate al mondo con milioni di utenti attivi ogni mese. Per celebrare il compimento dei 7 anni, la casa ha deciso di portare in campo le videochiamate. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Dopo aver introdotto, negli scorsi mesi, una marea di novità, Telegram ha deciso di aggiungere anche le videochiamate. Sono settimane che gli utenti attendono il debutto della funzione. Questa, sarà disponibile sia per utenti Android che iOS. Scopriamo insieme quando.

 

Telegram: le videochiamate arrivano su iOS e Android

La casa della nota app di messaggistica ha appena annunciato l’arrivo della nuova versione 7.0 di Telegram. Questa, sarà disponibile a breve per iOS e Android. La novità principale della nuova release saranno le videochiamate. Parliamo di una feature che gli utenti del social aspettavano da tempo. Al momento, la feature risulta essere ancora in fase di beta, di conseguenza, possono provarla solo gli utenti che hanno aderito al programma di beta testing. Ovviamente, non trattandosi della versione definitiva, la funzione non è stabile al 100%.

Telegram non ha ancora annunciato la data di uscita della versione pubblica dell’update. Considerando che questo si trova attualmente in fase di test, possiamo supporre che arriverà nei prossimi giorni. Vi terremo aggiornati non appena ne sapremo di più a riguardo. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer e alcol: i danni al tessuto del cervello

Bere fa male e ormai è un dato di fatto assodato. Non c'è discussione che tenga neanche sul discorso della…

27 Giugno 2025

Dormire poco ti fa mangiare di più: cosa dice la scienza sul legame sonno-fame

Hai mai notato che dopo una notte agitata ti viene una fame da lupi? Non è un capriccio, né una…

27 Giugno 2025

La straordinaria flessibilità del cervello infantile: come i bambini imparano e si adattano

Nel corso degli ultimi decenni, le neuroscienze hanno messo in luce un aspetto straordinario dello sviluppo umano: la capacità dei…

27 Giugno 2025

Malattie autoimmuni e salute mentale: raddoppia il rischio di depressione e ansia

Negli ultimi anni, numerose ricerche hanno evidenziato un legame profondo tra malattie autoimmuni e disturbi della salute mentale. Le persone…

27 Giugno 2025

Eclissi solare artificiale: cosa cambia per lo studio del Sole

La scienza ha appena compiuto un passo da gigante: per la prima volta, un’eclissi solare è stata creata artificialmente. Non…

27 Giugno 2025

iPhone 17 Pro: ecco come apparirà la “camera bar”

Mancano oramai poche settimane alla presentazione della nuova gamma di iPhone 17. Il prossimo settembre, Apple svelerà 4 nuovi melafonini…

27 Giugno 2025