Web & Social

Tentativo di pagamento fallito: attenzione all’e-mail truffa

Avete ricevuto una strana e-mail in cui venite avvisati che il vostro computer è a rischio virus a causa di un mancato pagamento? Non fatevi prendere dal panico e non cliccate su nulla! Ciò che avete davanti è un tentativo di truffa bello e buono. Scopriamo insieme come fare per scovarlo.

A distanza di pochi giorni dall’esplosione della truffa e-mail dell’antivirus scomparso, ecco che ne compare un’altra molto simile. In questo articolo andiamo a capire cosa fare per evitare di cadere nel tranello.

 

Truffa del pagamento fallito: ecco come riconoscerla

Stando alle segnalazioni fatte dagli utenti, la truffa sembra si stia diffondendo esclusivamente via e-mail. L’oggetto è molto semplice “Tentativo di pagamento fallito“. All’interno, invece, è possibile leggere: “Abbonamento scaduto. Il tuo abbonamento MCAfee per Windows è scaduto oggi. Gli abbonamenti McAfee sono raccomandati per proteggere il tuo dispositivo. È attivato per utilizzare uno sconto speciale“. In pratica, il messaggio incita a cliccare su un link per poter acquistare un abbonamento antivirus ad un prezzo scontato. Ovviamente, se si procede all’acquisto non si riceve niente se non un prelievo illecito dal conto!

Riconoscere la truffa è molto semplice. Basta infatti guardare l’italiano in cui è scritta per capire che c’è qualcosa che non va con la comunicazione “ufficiale” da parte del fornitore dell’antivirus. Tutti i dubbi in merito all’autenticità del messaggio si possono togliere guardando l’indirizzo di posta elettronica dal quale arriva. Se questo è composto da lettere e/o numeri a caso è ovvio che c’è qualcosa che non torna. L’e-mail che avete ricevuto ha queste caratteristiche? Allora si tratta al 100% di truffa. Il consiglio è quello di non cliccare su nessun link e di cestinare il tutto il prima possibile. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025