Web & Social

Twitter: da ora il social ti avvisa se metti mi piace ad una fake news

Sono oramai mesi che Twitter combatte le fake news sul suo social. Ad oggi, l’azienda è riuscita a contrastare sensibilmente il fenomeno, anche se, non è ancora pienamente soddisfatta del suo lavoro. A ragione di ciò, ha deciso di portare in campo una nuova misura anti fake news. Ecco di cosa si tratta.

Negli ultimi tempi, diversi social, non solo Twitter, ma anche Facebook, hanno iniziato ad adottare misure di vario genere per combattere le fake news. Ora, a distanza di mesi dall’introduzione di queste misure, i risultati iniziano a vedersi. Twitter, nelle scorse ore, ha fatto un ulteriore passo in avanti. Scopriamo tutti i dettagli.

 

Twitter: incappare in fake news sarà molto più difficile

Da ora in poi, se gli utenti provano a mettere un mi piace o a condividere una notizia etichettata come “fuorviante”, il social farà comparire un avviso dove chiede esplicitamente se si intende procedere con la condivisione. Inoltre, tramite l’avviso, incita a consultare quelle che, invece, sono le news “veritiere” in merito all’argomento. L’azienda ha dichiarato che, negli scorsi mesi, utilizzando le etichette di veridicità dei contenuti è riuscita a ridurre del 29% i tweet contenenti news false. La percentuale aumenterà ancora dopo l’introduzione di questa nuova feature?

Ricordiamo che quella appena citata risulta essere solo una delle misure contro la disinformazione che Twitter ha deciso di adottare. Ci aspettiamo che presto ne arrivino delle altre. Restate in attesa per tutti gli eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: Twitter.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Amazon: ecco le super promozioni del fine settimana

Siete alla ricerca di un nuovo prodotto tecnologico? Non potete farvi assolutamente sfuggire le offerte Amazon del fine settimana. Migliaia…

26 Giugno 2025

Una nuova prospettiva sulla nostra stella: le prime immagini dal Solar Orbiter

Per la prima volta nella storia, abbiamo immagini dettagliate di uno dei poli del Sole. Il merito è del Solar…

26 Giugno 2025

Zealandia: il continente sommerso che può svelarci il futuro della Terra

È grande quanto l’India, ma il 95% della sua superficie si trova sotto il livello del mare. Si chiama Zealandia,…

26 Giugno 2025

Philips Evnia 27M2N3501PA: il nuovo monitor da gaming veloce, preciso e accessibile

Philips arricchisce la linea EVNIA 3000 con una nuova proposta pensata per i gamer più esigenti: il Philips Evnia 27M2N3501PA,…

26 Giugno 2025

Rara mutazione genetica che protegge dal morbo di Alzheimer riducendo l’infiammazione cerebrale

In uno studio rivoluzionario pubblicato su Nature Medicine, un gruppo di ricercatori internazionali ha identificato una mutazione genetica estremamente rara…

25 Giugno 2025

Perché non ricordiamo i primi mesi di vita? La scoperta di Yale

Il primo anno di vita è un susseguirsi di prime volte: il primo sorriso, la prima parola, il primo passo.…

25 Giugno 2025