Web & Social

Twitter introdurrà abbonamenti per aumentare le sue entrate

Dopo un trimestre più che positivo per numero di utenti attivi ogni giorno sul social ma, negativo per quanto riguarda le entrate finanziarie, Twitter ha deciso di fare un importante annuncio. Molto presto, l’azienda lancerà una serie di abbonamenti a pagamento per una cerchia ristretta di utenti. Lo scopo, ovviamente, sarà quello di aumentare le entrate. Riuscirà nel suo intento?

Twitter è sempre stato un social network di alti e bassi. Il calo netto di entrate registrate dall’azienda nell’ultimo trimestre, a causa dell’emergenza Covid-19, l’ha spinta a guardare verso nuovi orizzonti. In cosa consisteranno gli abbonamenti a pagamento? Ecco tutto quello che sappiamo a riguardo.

 

Twitter: gli abbonamenti rimuoveranno la pubblicità e non solo

Al momento, l’unica fonte di guadagno per il noto social dell’uccellino è la pubblicità. L’azienda si è resa conto di quanto questa sia precaria (il calo di investimenti nel settore dovuto al Covid-19 si è fatto sentire) e ha deciso di puntare anche su altro. Per aumentare le sue entrate finanziarie, il social ha deciso di lanciare una serie di abbonamenti a pagamento riservati ad una particolare cerchia di utenti. L’azienda non ha dato molte informazioni sui benefici che scaturiranno dalla sottoscrizioni. Si è parlato solamente di rimozione definitiva delle pubblicità e garanzia di funzioni esclusive.

Molto probabilmente, l’azienda deve ancora decidere su cosa puntare per attirare l’attenzione degli utenti. Nelle prossime settimane, ci aspettiamo l’arrivo di un annuncio ufficiale contenete tutte le informazioni necessarie in merito ai nuovi abbonamenti. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025