Web & Social

Twitter introdurrà abbonamenti per aumentare le sue entrate

Dopo un trimestre più che positivo per numero di utenti attivi ogni giorno sul social ma, negativo per quanto riguarda le entrate finanziarie, Twitter ha deciso di fare un importante annuncio. Molto presto, l’azienda lancerà una serie di abbonamenti a pagamento per una cerchia ristretta di utenti. Lo scopo, ovviamente, sarà quello di aumentare le entrate. Riuscirà nel suo intento?

Twitter è sempre stato un social network di alti e bassi. Il calo netto di entrate registrate dall’azienda nell’ultimo trimestre, a causa dell’emergenza Covid-19, l’ha spinta a guardare verso nuovi orizzonti. In cosa consisteranno gli abbonamenti a pagamento? Ecco tutto quello che sappiamo a riguardo.

 

Twitter: gli abbonamenti rimuoveranno la pubblicità e non solo

Al momento, l’unica fonte di guadagno per il noto social dell’uccellino è la pubblicità. L’azienda si è resa conto di quanto questa sia precaria (il calo di investimenti nel settore dovuto al Covid-19 si è fatto sentire) e ha deciso di puntare anche su altro. Per aumentare le sue entrate finanziarie, il social ha deciso di lanciare una serie di abbonamenti a pagamento riservati ad una particolare cerchia di utenti. L’azienda non ha dato molte informazioni sui benefici che scaturiranno dalla sottoscrizioni. Si è parlato solamente di rimozione definitiva delle pubblicità e garanzia di funzioni esclusive.

Molto probabilmente, l’azienda deve ancora decidere su cosa puntare per attirare l’attenzione degli utenti. Nelle prossime settimane, ci aspettiamo l’arrivo di un annuncio ufficiale contenete tutte le informazioni necessarie in merito ai nuovi abbonamenti. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025