Web & Social

Twitter, due utenti riescono a postare un tweet da 35.000 caratteri

Recentemente, Twitter ha deciso di raddoppiare il numero dei caratteri di un tweet portandoli a 280 e inoltre da diversi mesi dà la possibilità di taggare più utenti in un messaggio. Il 4 novembre, un utente di Twitter è riuscito a postare, sul popolare social network, un tweet costituito da ben 35.000 caratteri.

Mentre ci sono ancora alcuni iscritti che non riescono ancora a condividere messaggi da 280 caratteri sulla piattaforma social, c’è chi ha trovato il modo per riuscire a postare superando il limite sia dei 140 che dei 280 caratteri.

Twitter: due utenti del social network riescono a condividere un tweet da ben 35.000 caratteri

Il suddetto utente ha lavorato assieme a un altro, iscritto sempre sul social network, per riuscire ad infrangere il limite imposto dalla piattaforma social. In particolare, il messaggio inizia con “People! @Timrasett e @HackneyYT possono superare il limite dei caratteri! Non ci credete? Ecco una prova di circa 35k caratteri“. Dopo questa frase, tradotta dal tedesco tramite Google Translate, sono stati riportati tantissimi caratteri senza senso.

Purtroppo al momento non è ancora chiaro come questo metodo, utilizzato dai due utenti, sia riuscito a superare gli strumenti di abbreviazione automatica presenti su Twitter. In ogni caso, entrambi gli utenti, poi, sono stati sospesi per un po’ di tempo dalla piattaforma social e il tweet è stato eliminato. Fortunatamente, il sito Archive.org è riuscito a raccogliere il tweet incriminato, considerato il più lungo mai pubblicato fino ad ora sul social network celeste.

Il blog Gizmodo.com ha contattato sia gli utenti che la società per scoprire quale trucco è stato impiegato per superare tale limite. Purtroppo, i due hacker hanno preferito non rispondere ma un portavoce di Twitter ha confermato che l’azienda ha apportato le dovute modifiche per impedire che una simile situazione accada di nuovo in futuro.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la protagonista di…

5 Maggio 2025

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra Afghanistan, Pakistan,…

5 Maggio 2025

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle…

5 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il networking di…

5 Maggio 2025

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…

4 Maggio 2025

Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…

4 Maggio 2025