Web & Social

Twitter, i tweet da 280 caratteri ora accessibili a tutti

Dopo la notizia sulla pubblicazione di un tweet da ben 35.000 caratteri da parte di due hacker, nelle scorse ore, finalmente Twitter ha deciso di dare la possibilità a tutti di creare tweet da 280 caratteri. Il social network celeste si è sempre contraddistinto dalle altre piattaforme simili, a partire dal suo debutto, per la possibilità di scrivere messaggi con un limite massimo di 140 caratteri.

Col tempo, però, Twitter si è impegnato nell’offrire ai suoi utenti delle soluzioni per comunicare in maniera molto più facile. Ad esempio, dai 140 caratteri aveva escluso sia le immagini che i link. La società aveva già provato in passato ad aumentare sensibilmente il limite dei caratteri in un tweet ma l’iniziativa è stata automaticamente rifiutata dagli iscritti poiché era proprio quella la sua caratteristica che lo contraddistingueva da Facebook & Co.

Twitter: ora è possibile pubblicare tweet da 280 caratteri

Recentemente, il social network celeste aveva iniziato a testare la possibilità di pubblicare messaggi da 280 caratteri. In base a quanto dichiarato dalla stessa società, questo limite sarebbe il giusto compromesso per permettere agli utenti di comunicare senza cambiare la vera natura della piattaforma. Dopo una serie di prove, durante diversi mesi, il servizio ha deciso di introdurre questa importante novità a tutti.

I 280 caratteri, dunque, saranno il nuovo standard accessibile dagli iscritti alla rete sociale. In realtà, questa novità non sarà sicuramente importante per gli utenti cinesi, giapponesi e coreani poiché la loro scrittura non richiede l’utilizzo di molte lettere e segni. Durante i test, Twitter ha constatato che il nuovo numero massimo di caratteri ha permesso agli iscritti di potersi esprimere con maggiore libertà senza incorrere nei limiti previsti dai 140 caratteri.

L’azienda, tuttavia, ha fatto notare che, durante le prove effettuate, soltanto il 5% dei tweet inviati erano più lunghi di 140 caratteri e solo il 2% superavano i 190, dunque la natura della piattaforma non dovrebbe essere snaturata. L’esperienza di lettura della timeline, poi, non dovrebbe variare di molto con tale introduzione rispetto a prima. Ora che la novità può essere utilizzata da tutti gli scritti di Twitter, sarà interessante vedere come verrà accolta e se verrà sfruttata al 100%.

Alessio Salome

Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025