Web & Social

Hai vinto una box UEFA EURO 2024: attenzione alla truffa

In occasione dell’inizio del campionato europeo di calcio 2024, i malintenzionati del web hanno pensato bene di creare una truffa ad-hoc per attirare l’attenzione degli appassionati. Il tranello sembra offrire premi gratuiti rispondendo a dei semplici questionari. Scopriamo insieme come proteggersi.

Ogni scusa è buona per mettere in scena truffe ruba dati e ruba soldi. Questa volta lo spunto della trappola è UEFA EURO 2024. Quale idea migliore di creare una truffa riguardante un evento di cui milioni di persone stanno attualmente parlando? Ecco come riconoscerla.

 

Truffa box UEFA EURO 2024: come riconoscerla

Il tranello si sta diffondendo principalmente tramite e-mail, tuttavia, sembra che ci siano tracce anche sui più noti social. Parlando dell’e-mail, l’oggetto è quasi sempre “Novità da EURO 2024“. Il messaggio contenuto all’interno, invece, è molto simile a quello proposto sui vari social: “Vorremmo offrirti un’opportunità unica di ricevere un box UEFA EURO 2024! Per richiederlo, è sufficiente rispondere a questo breve sondaggio sulla tua esperienza UEFA EURO 2024“. Ovviamente, non manca il link allegato che rimanda ad un sito che, dopo aver proposto il sondaggio, richiede l’inserimento di dati personali per la consegna del “box”. Se si inseriscono i dati richiesti non si riceverà nessun box a casa, anzi i dati verranno rubati e usati a scopi illeciti.

Riconoscere il tranello è molto semplice. Basta dare un occhio attento all’indirizzo e-mail dal quale arriva il messaggio o alla pagina che lo ha pubblicato sui social per rendersi conto di come non siano affiliati in nessun modo a UEFA EURO 2024. Al momento, infatti, non esiste nessuna iniziativa che permette di vincere un box del campionato di calcio rispondendo ad un sondaggio online. Se siete incappati in messaggi del genere, sappiate che si tratta al 100% di truffa. Il consiglio è quello di ignorarli e, dove possibile, segnalarli. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025