Web & Social

WeChat: il ban farà calare drasticamente le vendite di iPhone

L’ordine esecutivo firmato da Donald Trump negli scorsi giorni impone il ban a due grosse app cinesi, TikTok e WeChat. Se questo andrà in porto, le aziende statunitensi non potranno più avere rapporti commerciali con esse. Sui prodotti Apple, ad esempio, queste spariranno completamente. Le conseguenze di ciò potrebbero essere gravi per l’azienda. Andiamo a scoprire il perché.

Nelle scorse ore, il noto analista Ming-Chi Kuo si è soffermato a parlare del ban imposto dal governo Trump a WeChat e TikTok e delle possibili conseguenze che questo avrà sui prodotti della mela morsicata. Secondo una stima, la rimozione di WeChat dai dispositivi Apple porterà ad un calo del 30% delle vendite di iPhone.

 

WeChat: per il mercato cinese è indispensabile

Ebbene sì, WeChat è una delle applicazioni più utilizzate all’interno della Cina. Questa, infatti, non è semplicemente un’app di messaggistica ma, viene utilizzata anche per effettuare pagamenti, per fare shopping online e molto altro ancora. La sua rimozione da tutti i dispositivi Apple scoraggerebbe molti utenti cinesi all’acquisto. La conseguenza sarà un calo netto delle vendite di iPhone, si parla di almeno il 30%.

Ricordiamo che l’ordine esecutivo di Trump andrà in vigore tra circa 40 giorni. In molti si aspettano che il governo, nei prossimi giorni, lo ritocchi con dei termini meno drastici. Ad esempio, potrebbe decidere di rimuovere l’app solamente sul territorio statunitense. In questo modo, le perdite per Apple sarebbero decisamente minori (meno del 10%). Come andrà a finire la faccenda? Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025