Whatsapp

Aggiornamenti di stato WhatsApp: in arrivo una mega novità

Meta continua a lavorare per rendere gli aggiornamenti di stato più interessanti da utilizzare. Nelle scorse ore, l’azienda ha annunciato l’arrivo di una grossa novità per coloro che, oltre al servizio di messaggistica, utilizzano anche Instagram e Facebook. Di che si tratta? Della possibilità di pubblicare automaticamente gli aggiornamenti di stato WhatsApp nelle storie Instagram e Facebook! Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, Meta ha appena annunciato che, molto presto, sarà possibile aggiungere WhatsApp al Centro Gestione Account di Meta. La novità porterà in campo una serie di benefici per gli utilizzatori WhatsApp. La possibilità di pubblicare automaticamente gli aggiornamenti di stato nelle storie è uno di questi!

 

WhatsApp: come aggiungerlo al Centro Gestione Account di Meta

Il Centro Gestione Account di Meta è già disponibile per Instagram e Facebook. Quando arriverà l’integrazione per WhatsApp, il funzionamento sarà analogo. Gli utenti potranno decidere autonomamente se collegare il proprio account e usufruire dei vantaggi. Di base, la funzione sarà disattivata. Per attivarla sarà necessario recarsi all’interno delle impostazioni dell’app, cercare la sezione dedicata al Centro Gestione Account e fare tap sul relativo pulsante. Una volta associato WhatsApp al Centro Gestione Account, oltre alla possibilità di pubblicare automaticamente un aggiornamento di stato sulle storie Facebook e Instagram, si potrà usufruire del login semplificato!

Come già detto, Meta ha comunicato l’arrivo della novità nelle scorse ore. Questo ha dichiarato che questa verrà implementata a livello globale in maniera graduale nel corso dei prossimi mesi. Mantenete l’app aggiornata all’ultima versione disponibile per riceverla al più presto!

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

I microRNA regolano la crescita delle cellule di Purkinje e il loro legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…

9 Aprile 2025

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Read More