Whatsapp

Attenzione alla nuova e-mail truffa di WhatsApp

I cybercriminali ne inventano di ogni pur di ingannare la gente con le loro truffe online. In questi giorni, sta girando via e-mail una nuova truffa che, come al solito, sfrutta il nome di WhatsApp. In che cosa consiste il tranello e come fare per proteggersi? Scopriamolo insieme in questo articolo!

Non è la prima volta che i cybercriminali sfruttano la posta elettronica per mettere in atto truffe a tema WhatsApp. Quella che sta girando in queste ore è particolarmente insidiosa perché riconoscerla è più difficile del solito. Ecco come si sviluppa.

 

WhatsApp: la truffa del backup via e-mail

Tutto parte dall’arrivo di una e-mail da un indirizzo di posta elettronica che sembra appartenere realmente a WhatsApp, “whatsappweb.com“. All’interno dell’e-mail, un messaggio di avviso riguardo il backup delle chat dove si invita l’utente a cliccare su un link per scaricare i propri dati WhatsApp e non perdere nulla. Ovviamente, se si clicca sul link non si scaricano dati personali, anzi, si installa sul proprio dispositivo un virus capace di eliminare i dati sensibili e di inviarli ai cybercriminali.

WhatsApp non ha ancora proferito parola in merito alla truffa. Bisogna dire che il noto servizio di messaggistica non contatta quasi mai i propri utenti via e-mail per comunicazioni di questo tipo. Se vi arriva, quindi, un’e-mail che sembra reale riguardante il download di dati, è sempre meglio lasciarla perdere. Il consiglio principale è quello di non aprirla nemmeno. Se lo fate, tuttavia, è necessariamente importante non cliccare su eventuali link per non cadere vittima del tranello. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025