Photo by Rachit Tank on Unsplash
I cybercriminali ne inventano di ogni pur di ingannare la gente con le loro truffe online. In questi giorni, sta girando via e-mail una nuova truffa che, come al solito, sfrutta il nome di WhatsApp. In che cosa consiste il tranello e come fare per proteggersi? Scopriamolo insieme in questo articolo!
Non è la prima volta che i cybercriminali sfruttano la posta elettronica per mettere in atto truffe a tema WhatsApp. Quella che sta girando in queste ore è particolarmente insidiosa perché riconoscerla è più difficile del solito. Ecco come si sviluppa.
Tutto parte dall’arrivo di una e-mail da un indirizzo di posta elettronica che sembra appartenere realmente a WhatsApp, “whatsappweb.com“. All’interno dell’e-mail, un messaggio di avviso riguardo il backup delle chat dove si invita l’utente a cliccare su un link per scaricare i propri dati WhatsApp e non perdere nulla. Ovviamente, se si clicca sul link non si scaricano dati personali, anzi, si installa sul proprio dispositivo un virus capace di eliminare i dati sensibili e di inviarli ai cybercriminali.
WhatsApp non ha ancora proferito parola in merito alla truffa. Bisogna dire che il noto servizio di messaggistica non contatta quasi mai i propri utenti via e-mail per comunicazioni di questo tipo. Se vi arriva, quindi, un’e-mail che sembra reale riguardante il download di dati, è sempre meglio lasciarla perdere. Il consiglio principale è quello di non aprirla nemmeno. Se lo fate, tuttavia, è necessariamente importante non cliccare su eventuali link per non cadere vittima del tranello. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…