Whatsapp

Come archiviare chat WhatsApp

Hai deciso di fare pulizia tra le chat di WhatsApp, ma preferiresti non eliminare nulla? Nessun problema, puoi semplicemente archiviare le chat. Di che si tratta? Grazie ad una funzione, WhatsApp offre la possibilità di spostare le chat all’interno di un archivio secondario. In questo modo, le conversazioni superflue scompariranno dalla sezione “Chat”, ma potranno essere recuperate in qualsiasi momento. Curioso di sapere come fare? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Archiviare le chat non è comodo solo per fare un po’ di pulizia. La funzione risulta essere utile anche per “nascondere” conversazioni importanti ad occhi indiscreti o per mettere in stand-by conversazioni con persone insistenti. Di default, quando inserisci una conversazione nella sezione “archiviate”, tutte le notifiche delle chat contenute nella sezione non arriveranno. Ciò, può essere modificato all’interno delle impostazioni dell’app. Detto ciò, andiamo a vedere come archiviare le chat su disposti iOS e Android.

 

WhatsApp: come archiviare le chat

iOS

  1. Aprire l’app WhatsApp;
  2. Entrare nella sezione “Chat”;
  3. Individuare la conversazione da archiviare e, senza aprirla, fare swipe su di essa da destra verso sinistra;
  4. Selezionare la voce “Archivia”;

Le conversazioni archiviate potranno essere raggiunge all’interno della cartella “Archiviate” presente nella parte alta della sezione “Chat”. Basterà cliccare su di essa per far comparire tutte le conversazioni “nascoste”. Ricordiamo che basterà seguire nuovamente la procedura riportata sopra e selezionare “Estrai” per riportare le conversazioni archiviate nella sezione “Chat”.

Android

  1. Aprlre l’app WhatsApp;
  2. Entrare nella sezione “Chat”;
  3. Individuare la conversazione da archiviare e, senza aprirla, fare un tap prolungato su di essa;
  4. Tra le opzioni comparse in alto, scegliere quella con il simbolo della freccia rivolta verso il basso per archiviare la conversazione.

Le conversazioni archiviate potranno essere raggiunge all’interno della cartella “Archiviate” presente nella parte alta della sezione “Chat”. Basterà cliccare su di essa per far comparire tutte le conversazioni “nascoste”. Ricordiamo che basterà seguire nuovamente la procedura riportata sopra e selezionare l’icona con la freccia rivolta verso l’alto per riportare le conversazioni archiviate nella sezione “Chat”.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Read More