Whatsapp

Come creare e inviare sondaggi su WhatsApp

Forse non lo sapete, ma con l’ultimo aggiornamento di WhatsApp è arrivata in campo la possibilità di creare ed inviare sondaggi all’interno delle chat. Parliamo di una funzione chiacchierata da molto tempo. Come si usa? In questo articolo andiamo a spiegarlo nel dettaglio.

Come al solito, WhatsApp arriva sempre in ritardo. Per coloro che utilizzano Telegram i sondaggi non sono nulla di nuovo. Tuttavia, come dice il detto, “meglio tardi che mai”. Andiamo a scoprire insieme come sfruttare i sondaggi all’interno dell’app.

 

WhatsApp: come funzionano i sondaggi

Prima di provare a creare un sondaggio su WhatsApp è necessario assicurarsi di aver scaricato l’ultima versione dell’app disponibile su App Store o Google Play. Se avete una versione non aggiornata dell’app, infatti, non avrete la possibilità di creare sondaggi. Fatto ciò, tutto ciò che bisogna fare per creare sondaggi all’interno delle chat è:

  1. Aprire l’app WhatsApp;
  2. Entrare nella chat in cui si vuole inviare il sondaggio;
  3. Fare tap sul simbolo della graffetta;
  4. Selezionare la voce “Sondaggio”;
  5. Inserire una domanda nell’apposito box;
  6. Inserire fino ad un massimo di 12 opzioni negli appositi box;
  7. Fare tap sull’aeroplano di carta per inviare il sondaggio in chat.

Tutti i partecipanti alla chat possono rispondere al sondaggio più volte, anche colui che lo ha creato. Le risposte possono essere visualizzare cliccando su “Mostra voti” e possono essere rimosse in qualsiasi momento. Nonostante non abbia molto senso, è possibile creare sondaggi anche nelle chat singole e, addirittura, nella chat con sé stessi. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025