Whatsapp

I sondaggi arrivano su WhatsApp Desktop

Dopo aver introdotto i sondaggi per gli utenti mobili (iOS e Android), in queste ore, WhatsApp sta facendo il grande passo. La novità stanno arrivando davvero per tutti! Anche su WhatsApp Desktop compare la possibilità di crearli. Come fare per sfruttarla al meglio?

Ora non ci sono più scuse, i sondaggi WhatsApp possono essere utilizzati su qualsiasi dispositivo. A darne notizia, il noto WABetaInfo, che ha scovato la presenza della nuova feature nell’ultima versione di WhatsApp Desktop. Andiamo a scoprire insieme come creare sondaggi e come rispondere.

 

WhatsApp: come creare sondaggi su Desktop

Creare sondaggi su desktop è un gioco da ragazzi. La procedura, infatti, è del tutto simile a quella già vista per le versioni mobili. Qui di seguito, andiamo a riportarla nel dettaglio:

  1. Aprire WhatsApp Desktop;
  2. Accedere alla chat dove si vuole inviare il sondaggio;
  3. Fare tap sul simbolo della graffetta;
  4. Selezionare la voce “Sondaggio”;
  5. Inserire la domanda nell’apposito box;
  6. Inserire fino ad un massimo di 12 risposte negli appositi box;
  7. Ultimato il tutto, fare click sul simbolo dell’aeroplano di carta per inviare il sondaggio nella chat.

Tutti i partecipanti della chat, compreso colui che ha fatto il sondaggio, possono rispondere, anche più volte. Le risposte possono essere viste da tutti selezionando la voce “Visualizza risultati” presente in fondo al tab del sondaggio. Se si cambia idea su una risposta si può sempre rimuoverla e, eventualmente, cambiarla. Il tutto è sempre protetto dalla crittografia end-to-end.

Al momento, la novità risulta essere in fase di rilascio per tutti. Se ancora non la visualizzate sulla vostra versione desktop, non disperate, nelle prossime ore sarà disponibile anche per voi! Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WhatsApp.com

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025