Whatsapp

Truffe online: attenzione al falso concorso di Pasqua Ferrero

Di tutte le truffe online che vengono sfornate ogni giorno, di certo non poteva mancare quella a tema pasquale. Diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp in cui viene promosso un concorso che permette di vincere prodotti Ferrero rispondendo ad un questionario. Bello no? Purtroppo, si tratta solo dell’ennesimo tentativo di phishing.

Ancora una volta, i cybercriminali hanno scelto WhatsApp come piattaforma per diffondere le loro truffe online. Non esiste nessun concorso di Ferrero che permette di vincere prodotti gratis rispondendo ad un questionario. In questo articolo, scopriamo come identificare la truffa e come proteggersi.

 

Truffe online: come identificare il messaggio truffa Ferrero

La truffa viene camuffata da concorso indetto da Ferrero in occasione del periodo pasquale. Il messaggio incita gli utenti a rispondere ad una serie di 4 domande per poter vincere prodotti Ferrero gratis. Come al solito, è presente un link allegato. Cosa accade se la vittima clicca sul link? Semplice, viene rimandata ad un sito fraudolento creato per sembrare autentico al 100%. Se questa risponde alle 4 domande, il sito gli comunica di aver vinto il premio. Qui entra in gioco la truffa vera e propria. Per poter ricevere il premio, infatti, viene chiesto alla vittima di inserire i dati della propria carta di credito. Ovviamente, immessi i dati, non si riceve nessun premio, anzi, i dati vengono usati per svuotare il conto.

Ferrero ha comunicato di non essere in nessun modo affiliata alla falsa iniziativa e ha confermato di essersi attivata per mettervi fine al più presto. Se avete ricevuto il messaggio truffa, il consiglio è quello di non cliccare sul link e di avvisare chi ve lo ha mandato della truffa. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

 

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025