Whatsapp

WhatsApp: 19 milioni di utenti a rischio a causa di una falla di sicurezza

WhatsApp è senza dubbio uno dei servizi di messaggistica istantanea più utilizzati e conosciuti al mondo. Proprio per questo, spesso viene utilizzato dai cybercriminali per tentativi di truffa e non solo. In questi giorni, pare che dei criminali siano riusciti a rubare al social i numeri di telefono di ben 19 milioni di utenti. La maggior parte, sono italiani! Cosa accade ora?

A confermare l’accaduto, il portale di cyber sicurezza, RedHotCyber. I criminali avrebbero sfruttato una vulnerabilità nei sistemi di WhatsApp per rubare dati di ben 19 milioni di utenti e metterli in vendita su un forum online. I numeri rubati sarebbero di account provenienti da diverse nazioni. Tuttavia, la maggior parte sembrano essere italiani. Quali sono i rischi per le vittime?

 

WhatsApp: cosa accade ai 19 milioni di utenti “violati”?

A quanto pare, le uniche informazioni che i cybercriminali hanno rubato a WhatsApp riguardano le numerazioni telefoniche degli utenti. Il rischio che si presenta per le vittime, quindi, è solamente uno. Da ora in poi, infatti, questi potrebbero essere soggetti a maggiori tentativi di truffa. Quando i numeri di telefono rubati vengono messi in vendita sui forum, molto spesso, vengono acquistati da malintenzionati che li utilizzano per attuare truffe mirate.

Al momento, non c’è possibilità di sapere con precisione a chi appartengono i numeri di telefono rubati. É consigliabile, quindi, che tutti gli utenti WhatsApp facciano particolarmente attenzione ai messaggi che riceveranno da ora in poi. La regola base da seguire rimane sempre la stessa: mai aprire i link allegati a messaggi sospetti, anche se provengono da contatti conosciuti. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025